Uno dei migliori episodi visti finora nella nuova stagione seriale e’ Ich Bin Ein Berliner, terzo episodio di Pan Am, nuova serie della ABC che parla delle vicende di quattro hostess e due piloti dell’omonima compagnia aerea nei mitici anni ’60, purtroppo gia’ a rischio cancellazione visti gli ascolti in costante calo.
Scena clou dell’episodio, e anche il miglior momento di televisione seriale che mi sia capitato di vedere finora quest’anno, e’ la sequenza in cui Colette, l’hostess francese, intona un polemico inno nazionale tedesco durante un ricevimento a Berlino.
Interpretata dalla rivelazione Karine Vanasse, la migliore di tutto il (buon) cast , la giovane hostess riesce a trasmettere nella sua interpretazione tutta la sua rabbia verso una nazione (e per un popolo) che durante la seconda guerra mondiale da poco conclusa ha perseguitato lei e la sua gente, privandola dei suoi affetti piu’ cari.
Una rabbia in forte contrasto con il clima di grande euforia ed ottimismo che la circonda, con tutta la folla entusiasta per il discorso di JFK che da’ il titolo all’episodio, discorso che , in pieno clima di Guerra Fredda siglava di fatto l’opportuna alleanza con l’acerrimo nemico di un tempo, la Germania, per combattere il nemico comune rappresentato allora dalla Russia comunista: un’alleanza con cui inevitabilmente la giovane donna, sfuggita alle persecuzioni naziste, non puo’ che non essere d’accordo.
Per apprezzare fino in fondo la sequenza, e’ bene sottolineare che, per manifestare tutto il suo dissenso e la sua rabbia, Colette decide di cantare Das Lied der Deutschen nella versione allora probita , ovvero cantando la prima strofa integralmente, quella che durante il Terzo Reich veniva utilizzata come inno nazionale, invece della terza strofa, che e’ quella che tra l’altro viene tuttora utilizzata come Inno tedesco dopo l’unificazione avvenuta nel 1990.
In effetti lei e' la mia preferita .Io devo ancora guardare l'episodio di domenica scorsa, ero fuori…
Vero ? E dire che nel pilot era quella meno in evidenza, invece sia nell'episodio di Parigi che in quello di Berlino e' venuta fuori benissimo. 🙂
Spero solo in bene per la serie, anche se da quando seguo le serie "in diretta" con gli USA sono abituato alle cancellazioni premature ed insensate , soprattutto quando si tratta di canali in broadcasting nazionale.
Ho finalmente visto l'episodio di domenica scorsa (Rangoon) — figo. Mi e' diventato simpatico il secondo in comando (il Riker della situazione!! ). La serie sembra sia stata bene accolta, quindi credo che ne faranno una stagione intera.
Questa domenica, Once Upon a Time…
Ma sai che non sto guardando nessuna delle serie che hai citato finora 😉
@Gatto: … e io non ho mai visto un singolo episodio di TBBT, che ci vuoi fare …. ;)))