медленно
Anzi facciamo che questa e’ la settimana della lentezza, cosi’, per abbondare …
26 martedì Feb 2008
23 venerdì Giu 2006
09 martedì Mag 2006
Posted attualità, lingue, riflessioni
inOggi, a San Pietroburgo, e in tutta la Russia, e nei paesi dell’Est che facevano parte della vecchia Unione Sovietica, tra cui in particolare Ucraina e Bielorussia, si festeggia il День Победы, il Diegn Pabiedi, il giorno della vittoria, ovvero il giorno della resa dei nazisti ai russi.
Dico ai russi, perche’ la resa agli alleati avvenne il giorno precedente, l’Otto Maggio, giorno che viene ricordato da noi in occidente come il V-day, ovvero il giorno della vittoria.
Perche’ allora due giorni diversi?
Perche’ l’Armata Russa pretese, ed ottenne, anche con buona ragione secondo me, che l’esercito nazista si arrendesse anche a loro, visto che il loro contributo alla vittoria finale fu notevole, tra cui quei famosi 900 giorni dell’assedio di Leningrado, ora San Pietroburgo, ricordati dal monumento all’ingresso della citta’ di cui vi ho gia’ parlato.
Contributo di cui spesso noi occidentali, noi alleati, ci dimentichiamo, ricordandoci solo dello sbarco in Normandia, e dei caduti di Omaha Beach, e delll’attacco di Pearl Harbor, ovvero solo dei NOSTRI morti. perpetrando anche nella morte quelle tristi differenze di nazione, di credo, e di religione, che troppo spesso applichiamo in vita….
Normali riscritture della storia a fini politici, mi si dira’…
Pero’, almeno oggi, vorrei ricordare anche i caduti russi, che, come quelli americani, inglesi, francesi, italiani, e di tutti gli altri paesi coinvolti tanto contribuirono alla liberta’ non solo del proprio popolo, ma di NOI tutti…
NB: La scritta sul manifesto recita “I pomnit Mir spasienni” , ovvero “E il mondo salvato ricorda” e la foto che fa da sfondo e’ la famosa (vi sfido a conoscerla, io non la conoscevo affatto…) foto della bandiera sovietica eretta sul Reichstag a Berlino dai soldati dell’Armata Rossa in quel giorno fatidico…
Da notare, infine, che in quella frase c’e quella che secondo me e’ la piu bella parola russa, una parola piena di speranza, e cioe’ MIR, (si, proprio il nome della stazione spaziale… ) che significa Mondo, ma anchePace.
30 giovedì Mar 2006
Posted lingue
inTag
Oggi vediamo un po’ cosa usare per formulare una domanda, e alcune domande (vaprosi, vedi titolo) semplici.
Come la volta scorsa, alla parola in russo segue la pronuncia e il significato in italiano
Kак? cac come
когда? cagda’ quando
Ckolko ? scolca quanto
почемy ? pacemu’ perche’ ?
потому сто patamusta si usa come risposta a perche’
где ? gdie’ dove ?
куда ? kuda’ ? (verso) dove?
откуда ? atkuda ? (da) dove ?
где ты? gdie’ ti ? dove sei (tu) ?
Как твои дела ? cac tvoi diela’ ? come (ti) va ?
Сколкo стоит? scolca stait? quanto costa?
сколко вам / тебе лет? scolca vam / tibie’ liet?
quanti anni ha (Lei) / hai (tu)?
oткуда ты / вы ? atkuda ti / vi? di dove sei (tu) / e’ (Lei) ?
Da notare che le domande "dove sei", "di dove sei" , in russo letteralmente diventano "dove tu" e "da dove tu", perche’ il verbo essere non si usa.
Inoltre, per quanto riguarda la pronuncia, ricordo che il suono del segno ы e’ un’incrocio tra una u e una i gutturale, simile alla U francese
22 mercoledì Mar 2006
Posted lingue
inTag
Climat i vremiena goda ovvero
Il clima e le stagioni dell’anno
Se per caso la conversazione si fa … meteorologica, ecco un piccolo prontuario di parole utili in russo, con la loro pronuncia
( in corsivo )e il significato in italiano:
дожд dojd – pioggia
снег sniek – neve
град grad – grandine
ветер vieter – vento
солнце sonzie – sole
туман tuman – nebbia
радуга raduga – arcobaleno
Se per esempio voglio dire "oggi piove" diro’:
Сиводня идёт
дожд,
sivodnia idiot dojd
cosi’ come nevica, oppure sta nevicando si dice:
идёт
снег idiot sniek nevica
Ed ecco altre espressioni:
стоит туман stait tuman c’e’ nebbia
дует ветер duiet vieter c’e’ vento
светит солнце svietit sonzie c’e’ il sole
здесь тепло и солнесно sdies tiplo i salniecna
ora e’ caldo e soleggiato
здесь пасмурно sdies pasmurna
ora e’ nuvoloso
какая жара !!! cacaia jara
che afa !!!
E per finire, una domandina per voi:
какая у вас погода? cacaia u vas pagoda ?
Che tempo fa da voi ?
До Скорого da scorava
Alla prossima !!!!
10 venerdì Mar 2006
Posted lingue
inTag
Утром вечером и диeм
utram, veceram i dniom
утром я завтракаю днем я обедаю, вечером я ужинаю
utram ia zavtrakaiu, dniom ia abiedaiu, veceram ia ujinaiu
Di mattino io faccio colazione, di giorno pranzo, e di sera ceno
ночью я сраю
Nociu, ia spaiu
Di notte, io dormo
*Kagda’ ?, Quando ?
14 martedì Feb 2006
Posted lingue
inTag
Quale occasione migliore e piu’ piacevole del giorno di San Valentino per ricominciare le lezioni di russo ?
Caro si dice daragoi Дорогой
Cara si dice daragaia Дорогая
Io ti amo si dice ia tibia’ liubliu’, Я тебя люблю
mentre ti amo molto ia tibia ocien liubliu’ Я тебя очень люлю
Amore mio, si dice liubof maia’ Любовь моя
Mentre anima mia si dice Duscia’ maia‘ Душа моя
*Liubof, amore
24 martedì Mag 2005
Posted lingue
inTag
E sempre per rimanere in tema culinario vediamo un po’ di vocaboli russi…gastronomici
Come antipasto potreste mangiare del caviale –икра– (icrà) nero o rosso чëрная или красная (ciornaia ili crasnaia) oppure delle uova – яйцо – (iaizò)
Come primo potreste mangiare del riso – рис – (ris) , mentre come secondo potreste scegliere la carne – мясо- ( miasa ), con cui potreste gradire dell’insalata –салат- (salat) oppure delle patate fritte -картошка- (cartoscka)
Oppure potreste gradire del pesce – рыба – (riba) o del formaggio – сыр – (sur) o del salame – колбаса – (kalbasà)
Da bere invece potete scegliere tra un succo – сок – (soc) del thé – чаи – (ciai) , oppure dell’acqua – вода – (vadà) del vino – вино – (vinò) o della birra – пиво – (pivo)
Altrimenti se volete qualche bevanda , abbiamo anche fanta, pepsi e coca cola –фанта. пепси-кола, кока-кола – e pure la limonata…лимонад
In realtà la nostra insegnante ci ha detto che in Russia pasteggiano pure con la vodka – водkа – , che anche se significa piccola acqua, non penso abbia lo stesso effetto..anche se quella che ci ha portato all’ultima lezione e con cui abbiamo brindato, era davvero buona…hic !
Ora riprendendo discorsi seri…finiamo il nostro pasto con un buon caffè –кофе– (cofie) , poi un liquore come il cognac –коньяк– ed infine un bel gelato –мороженое -(marojnie) di cui, a quanto si dice, i russi pare siano molto golosi….
Приятного Аппетита ! Priiatnava Appietita !
Buon Appetito !!
08 domenica Mag 2005
Posted lingue
inTag
Due giornate piene e diverse, emozioni, sorprese e cotillon, un piccolo tesoro raro e prezioso, e un’immagine di purezza da rischiarare il cuore, ancora qui davanti a me…
Domani vi racconterò…
Cичас я очень устал
sicias ia ocien ustal
Adesso (sono) molto stanco
Пора спать
parà spat
E’ ora di dormire
Cпокойной ночи
Spacoinai noci
Buona notte
26 martedì Apr 2005
Posted lingue
inTag
Continuamo a dare i numeri anche oggi, tanto per me e’ normale, stavolta dall’undici al venti
одиннадцать двенадцать тринадцать четырнадцать пятнадцать
adinnazat, dvinnazat, trinazat, citirnazat, pitnazat
шестнадцать семнадцать восемнадцать девятнадцать двадцать
sciesnazat, siemnazat, vosiemnazat, dievitnazat, dvadzat
E ora tutti i mesi dell’anno, ma proprio tutti…
Январь Февраль Март Апрель Май Июн
Ianvar, Febragl Mart Apriegl Mai, Iiugn
Июль Август Сентябрь Октябрь Ноябрь Декабрь
Iiugl Avgust Sentiabr Octiabr Noiabr Diekabr
Per finire una cosa curiosa e molto comoda della lingua russa e’ che le parole derivate da lingue straniere si scrivono esattamente come si leggono nella lingua d’origine, vediamo qualche esempio
Chic si dice Шик ovvero scic
Business si dice биснес ovvero bisnes
Week-end si dice уик-знд ovvero uik-end
Leader si dice лидер ovvero Lider
E per finire ballando ecco tre balli latino-americani, indovinate quali…
сальса самба ча-ча-ча