Tra pausa natalizia e hiatus vari, non vedremo piu’ un episodio di Fringe fino al 13 Gennaio, e con tutta probabilita’ sara’ anche l’ultimo anno che vedremo in giro Olivia, Peter, Walter e Astrid per non parlare della mucca Gene, che senz’altro ci manchera’ moltissimo: speriamo solo che alla fine della storia tutto sia CLEAR come promette il teaser trailer del resto della stagione:
Nel frattempo ecco il trailer del prossimo episodio, Back to Where You’re Never Been, in cui finalmente si torna a parlare dei due universi paralleli, dopo 7 episodi di una quarta stagione che finora non e’ stata certo ai livelli della seconda e della terza, e dove gli autori mi hanno dato un po’ l’impressione, come si suol dire, di menare il can per l’aia …
… l’attesa e’ lunga, non ci resta che metterci comodi ed aspettare …
Con un teaser che ha fatto scuola su Youtube, The Girl with The Dragon Tattoo, remake USA di Uomini che Odiano le Donne diretto da David “The Social Network” Fincher e interpretato da Rooney Mara e Daniel “Bond” Craig, è uno dei titoli piu’ attesi del 2012, anche se da noi purtroppo non potrà essere “THE FEEL BAD MOVIE OF CHRISTMAS”, frase di lancio semplicemente geniale, se lo chiedete a me
Dark Knight Rises, ultimo atto della trilogia sul Cavaliere Oscuro di Nolan, Nolan & Bale è uno dei titoli di cui più si è parlato, si parla e si parlerà fino alla data della sua uscita, fissata per il 20/07/2012: intanto ci gustiamo questo trailer fatto dai fan in stile appunto Dragon Tattoo, con scene dei primi due capitoli e alcune scene che arrivano dal teaser del prossimo film , di cui è appena uscito un teaser poster con Bane che si lascia alle spalle i pezzi della maschera del Cavaliere Nero, come a dire che prima di risorgere il nostro ne prendera’ parecchie.
Anche Tinker Tailor Soldier Spy, tratto dall’omonimo romanzo di John Le Carre’, noto in Italia con il semplice titolo de La Talpa, e’ un film che aspetto con ansia malgrado i film sulle spie, soprattutto quelli con molti complotti, doppi e tripli giochi e pochissima azione non siano i miei preferiti, ma questo ha dalla sua un cast che comprende, tra gli altri, uno dei miei attori preferiti, ovvero Colin Firth, e poi lo strepitoso Sherlock Holmes televisivo, ovvero Benedict Cumberbatch (che nel 2012 vedremo anche in War Horse di Spielberg), oltre a Gary Oldman nel ruolo del protagonista (e probabile candidato all’Oscar) , e Mark Strong, Tom Hardy e John Hurt in ruoli minori.
Il pistolero piu’ veloce del Kentucky torna prima quest’anno, visto che la FX ha fissato la data di partenza della terza stagione per il 17 Gennaio 2012, quindi presto torneremo a seguire le vicende di Raylan, Boyd, Winona ed Ava, e ovviamente, del cappello di Raylan. Vedremo chi sostituira’ la famiglia Bennett di Margo Martindale (fresca vincitrice di un Emmy per la sua incisiva interpretazione di Ma’ Bennett, ora efficiente e premurosa infermiera del Dr. Holt in A Gifted Man) nella lotta per il controllo della Harlan County.
New entry del cast per la terza stagione e’ Carla Cugino (Watchmen, Sin City) nel ruolo dell’assistente direttore degli US Marshals, con cui il nostro amato sceriffo, intepretato da Timothy Oliphant , avra’ una relazione “spinosa” che mettera’ in crisi i rapporti, appena ripresi, con la ex-moglie Winona.
Dopo l’interruzione trovate un paio di teaser della nuova stagione:
E' Robert Downey Jr, e' Iron Man Sherlock Holmes, e' steampunk :
c'e' il matrimonio di Watson,
c'e' Moriarty,
c'e' Noomi "Millennium" Rapace :
E' Sherlock Holmes – Gioco di Ombre, e sara' il MIO film di Natale ….
Escono questa settimana un film vecchio e un film nuovo, entrambi da vedere, se uno non l'avete gia' visto, e se vi piacciono le storie estreme, perche' non sono propriamente spettacolil per famiglie.
Blood Story e' l'ORRENDO ed INSULSO titolo di un film che in USA si intitolava LET ME IN, riuscito remake americano di Let The Right One In, cult horror svedese uscito nel 2008.
Let me in e' un film vecchio, perche' uscito in USA il 1/10/2010 , poi e' uscito nel resto del mondo, poi arriva pure in Italia, ma nessuno ci fa caso piu' di tanto perche' tanto l'abbiamo gia' visto tutti.
Let Me In ha dentro Chloe Moretz che fa il/la vampiro/a, e ho detto tutto (con anche un po' di spoiler, se non avete visto l'originale)
Drive invece e' il nuovo film dell'attuale idolo della critica piu' accreditata , ovvero Nicolas Winding Refn, regista danese che ha girato Valhalla Rising e soprattutto Bronson, che non visto ma che sono apprezzatissimi da quelli del settore e sconosciuti a tutti gli altri.
Drive e' proprio il titolo che dovrebbe renderlo famoso a tutti gli altri, anche perche' ha dentro Ryan Gosling, attore da pochi visto ed apprezzato in Half Nelson e in Lars e una ragazza tutta sua, ma che quest'anno si appresta a vincere il premio prezzemolo per la sua presenza in un numero imprecisato di pellicole, da condividersi con Jessica Chastain, che nessuno conosceva fino a quest'anno ma che e' tipo in venti pellicole diverse (ho un po' esagerato, lo so … ).
Ma la cosa piu' importante e' che Drive ha dentro Carey Mulligan, che se non vi ho stracciato le balle abbastanza l'avete ancora capito io venero come la madonna mi piace moltissimo come attrice e come donna, percio' non me lo perdero'.
E poi anche se nessuno lo dice c'e pure Christina Hendricks in tutta la sua … abbondanza, quindi che volete di piu' ancora ? CORRETE !!!
Avete presente quella scena di Prova a prendermi con Di Caprio tutto figo vestito da pilota della Pan-Am tutto figo, con a braccetto 8 hostess 8 della Pan-Am tutte vestite come hostess della Pan-Am?
Ecco, ci hanno fatto una serie.
Che e' "decollata" ieri sera dalla ABC. E c'e' Christina Ricci.
Pero' non fumano come in Mad Men.
Vabbe', pazienza, io per gli anni '60 vado matto, vestiti e musiche compresi, e poi ci sono le hostess della Pan-Am vestite come hostess della Pan-Am.
Ah, volete sapere come si intitola la serie ? Indovinate un po': PAN-AM.
Ai blocchi di partenza stasera in USA una delle nuove serie piu’ intriganti (almeno sulla carta) della stagione appena cominciata, principalmente per gli attori conivolti ma anche per la trama soprannaturale: si tratta di A Gifted Man, con protagonisti Patrick Wilson, gia’ visto in numerosi film interessanti come Hard Candy, Lakeview Terrace (La terrazza sul lago) e Little Children, e noto al grande pubblico per il ruolo di Nite Owl 2 in Watchmen, nonche’ la deliziosa e bravissima Jennifer Ehle, indimenticabile Lizzy Bennett nel mitico ed insostibuile Orgoglio e Pregiudizio della BBC del 1995 quello con Colin Firth nella parte di Darcy, appena vista al cinema in Contagion di Soderbergh a fianco di Kate Winslet, Gwyneth Paltrow, Jude Law e Lawrence Fishburn.
La storia e’ quella di Michael Holt, interpretato da Wilson, chirurgo di grande talento e dalla scarsa umanita’, che vive nel lusso grazie ai suoi ricchi pazienti, la cui vita comincia a cambiare quando entra in contatto con il fantasma della sua ex-moglie, Anna, morta in un incidente d’auto.
Anna, interpretata dalla Ehle, spinge Michael ad occuparsi della clinica per pazienti poveri di cui lei si occupava quand’era in vita. A dar “man forte” al fantasma c’e’ anche la sorella di Michael, Christina, alternativa e new age, che si dimostra da subito felicissima del “ritorno” di Anna, vista la positiva influenza che la donna aveva sul fratello.
Interpretato, oltre che dai due gia’ citati Wilson ed Ehle, dalla bella Julie Benz (Angel, Dexter, No Ordinary Family, Desperate Housewives) nel ruolo di Christina, e da Margo Martindale, fresca fresca di Emmy per il ruolo di Mags Bennett in Justified, qui nel ruolo di Rita, segretaria di Michael, il pilot e’ diretto niente meno che daJonathan Demme, regista di classici come Il Silenzio degli Innocenti, Philadelphia, nonche’ dei piu’ recenti The Manchurian Candidate, Rachel sta per sposarsi e The Agronomist.
La terza stagione e’ finita con una frase che ci ha lasciati un po’ basiti e ci ha fatto pure un po’ inc@zz@re ….
Ora c’e’ la frase di lancio della nuova e quarta stagione, con quel New Dimensions che ci intriga e ci spaventa insieme, visti i precedenti disastri (opinione personale ovviamente) di Mr Lost.
Resta comunque il fatto che il 23 Settembree’ una delle date seriali che piu’ attendiamo con ansia, visto che al momento Fringe e’ senza alcun dubbio la migliore serie Sci-Fi in circolazione nel panorama USA , reti via cavo comprese.
Grande attesa stasera in USA (e anche da queste parti, ovviamente ) per la serie che segna il ritorno ufficiale di Sarah Michelle Gellar al piccolo schermo, ovvero Ringer.
Nella serie, prodotta dalla CW, la Gellar interpreta Bridget, una giovane drogata in riabilitazione che dopo aver assistito ad un’omicidio decide di rifugiarsi a New York, dalla sorella gemella Siobahn, che vive un’esistenza da favola nel lusso e nella ricchezza.
O almeno questo e’ quello che pensa Bridget quando, alla misteriosa sparizione della gemella, pensa bene di sostituirsi a lei per trovare il nascondiglio perfetto da chi la sta cercando: ovviamente l’apparenza inganna, e anche la vita della sorellina NON e’ poi’ cosi’ limpida e serena come sembra …