• About
  • I Viaggi del Micio
    • Appunti di Viaggio
    • Cartoline dal Mondo
  • I Pensieri del Micio
  • Spike’s Corner

lavitaenientaltro

~ cronache di un micio seriale

lavitaenientaltro

Archivi tag: trekker

Fanta … scemenza

08 lunedì Mar 2010

Posted by kusanagi65 in cinema, citazioni, riflessioni, serie tv, star trek

≈ 4 commenti

Tag

leparoledeglialtri, momenti di lucidita, movie quotes, trekker

Ebbene si’, e’ cosi che molte persone considerano la fantascienza: una fantasia realizzabile, un’idiozia priva di fondamento, la speculazione di un idealista, o l’allucinazione di un malato, o roba da bambini, o da adulti immaturi.

Basterebbe citare gente come Asimov, Philip Dick, o Jules Verne, (che ha predetto la maggior parte delle invenzioni moderne),  o  Star Trek,  per smentire questi pregiudizi, che come tutti i pregiudizi, sono infondati ma si basano su un fondo di verita’, ovvero che c’e’ una parte di fantascienza che e’ un puro volo di fantasia, che non ha alcun fondamento scientifico, che e’,  effettivamente, puro intrattenimento, o roba per bambini.


Un pregiudizio continuamente alimentato da persone di cultura o di potere, anche perche’ la fantascienza al suo meglio e’ un genere scomodo, rivoluzionario, sovversivo ed anarchico, che spesso  con la metafora del futuro ci mostra le brutture e i malcostumi del nostro presente.


Ma alle volte capita che qualcuno esprima meglio di noi quel che vogliamo dire, e quindi invito tutti a leggere questo bell’articolo di Carmine Mazzone sul numero appena uscito di Delos, che tra l’altro parla anche  del nuovo V- Visitors, su cui invece ho detto la mia su TV-ZONE ….

Aggiornamento
Da un commento sull’articolo che parla della sconfitta di Avatar agli Oscar, che sottoscrivo per la prima parte, mentre non sono per niente d’accordo sulle conclusioni, ovvero il rammarico per la mancata vittoria di un film "di fantascienza" , un parere che sottoscrivo:

Se la Fantascienza avesse vinto con Avatar, quella si, che sarebbe stata una sconfitta.

You can’t grow a soul

18 lunedì Mag 2009

Posted by kusanagi65 in cinema, reviews, serie tv, star trek

≈ 5 commenti

Tag

mondo seriale, trekker

Premessa: lo Star Trek  di JJ Abrams e’ senz’altro meglio di molti altri film della serie, come ad esempio Generazioni, L’Insurrezione, Nemesis, Alla Ricerca di Spock o  L’ultima Frontiera,   fatti da chi in teoria custodiva la conoscenza e aveva accesso alla fonte diretta, ovvero Roddenberry e i suoi “discepoli”.
E, detto per inciso,  per me i migliori in assoluto restano Rotta verso l’ignoto e L’ira di Khan per la serie Classica,  e Primo Contatto per la TNG.Meglio perche’ piu’ riuscito cinematograficamente parlando, perche’ la storia e’ piu avvincente, perche’ e’ comprensibile anche per un pubblico di profani, perche’ l’intrattenimento c’e’, ed e’ di buona qualita’, come ci aspetterebbe da un prodotto del creatore di Lost, Alias, Fringe e il regista di Cloverfield e Mission Impossible III.E poi e’ pieno di citazionismo, fatto con intelligenza e senza mai esser pesante o insistito, anzi molto spesso e’ divertito e divertente, come nel caso della battuta sul Beagle di Archer o delle occhiate e le espressioni di Bones, o di Spock, o di Scotty.
Cosi’ puo’ capitare di cadere sulla superficie del pianeta Hoth de L’Impero colpisce Ancora, esser inseguiti da un mostro uscito  da Cloverfield, e ritrovarsi in un’installazione della Dharma, in cui si trova un’ingegnere e il suo assistente Ewok.
Oppure capita di creare una singolarita’ da un pianeta usando la materia rossa di Rambaldi, iniettata nel nucleo dal raggio della Morte Nera … e via citando e saltellando tra Star Trek, Star Wars e tutto il mondo seriale di Abrams.
E i personaggi ci sono tutti, molti sono azzeccati e fedeli agli originali, e  come ha detto qualcuno alcuni sono anche sviluppati piu’ che nella serie originaria, come la Uhura di Zoe Saldana , e questo mi sta bene, perche’ variare non significa snaturare, anzi.
E fino a qui, se il tutto non si chiamasse Star Trek, materia su cui sono suscettibile quasi quanto come se si parlasse di Whedon o di Sorkin, sarei piu’ che soddisfatto.

Infatti a questo punto arrivano  i PERO’ ….

PERO’,  il problema e’ che i viaggi nel tempo, ad esempio,  non sono un’ossessione di Abrams, ma di Star Trek, e modificare il continuum spazio-temporale e’ una cosa che Roddenberry  & co. facevano quando ancora JJ era in fasce,  altro che riferimenti a LOST …

PERO’,   il problema e’ che di originale qua dentro c’e’ pochino, in questo fanta-clone di Star Trek, che ha tutto al suo posto ma nulla al posto giusto, perche’ e’ privo di qualcosa che la conoscenza e la ripetizione di schemi non possono compensare, ovvero l’anima.

Perche’ per dirla con il Ballard di Dollhouse, di una persona puoi copiare il carattere ma non puoi riprodurre l’anima: quella o ce l’hai o non ce l’hai, e lo Star Trek  in versione  Abrams, pur con tutti i suoi svariati pregi, e ripeto che non sono pochi,  non ce l’ha.

Perche’ e’ l’unica cosa che non puoi far crescere con l’abilita’, la tecnica o la furbizia, di cui indubbiamente il buon JJ abbonda.
Perche’ quella richiede cuore, quello che,  come dice il capitano Mal Reynolds alla fine di Serenity, (che mi son riguardato ieri sera e non per caso … ) tiene in volo una nave , anche se cade un po’ a pezzi …
Ecco, se dovessi definire questo undicesimo film di  Star Trek direi che e’ un po’ troppo lucido e levigato, troppo sapientemente dosato, anche nelle gag stupide e cartoonesche come quella delle manone di Kirk o quella di Scotty nelle tubature dell’acqua.

E’ troppo perfetto,  per suonare veramente autentico.

Aspettando ….

27 lunedì Apr 2009

Posted by kusanagi65 in cinema, serie tv, star trek

≈ 2 commenti

Tag

trailer, trekker

… l’otto maggio si avvicina, e intanto l’attesa sale,sale,sale …

Presentazioni

10 venerdì Apr 2009

Posted by kusanagi65 in cinema, star trek

≈ 2 commenti

Tag

trailer, trekker

Ecco due Clip dal prossimo Star Trek di JJ Abrams, in uscita mondiale il prossimo 8 Maggio, ovviamente attesissimo (e temutissimo …)  dal popolo trekker,  di cui Ashura ed io facciamo entrambi orgogliosamente parte:
 
http://www.movieweb.com/v/VI4S1c4bkmLe6d


l’incontro tra Kirk e McCoy,
 

http://www.movieweb.com/v/VIMvIQPTUxwcRN


e quello tra Kirk e Spock

WhedonHouse

04 mercoledì Mar 2009

Posted by kusanagi65 in serie tv, star trek, whedonverse

≈ 6 commenti

Tag

mondo seriale, trekker, Whedon

Attenzione, il testo contiene spoiler

Con il secondo episodio di DollHouse, The Target,  visto ieri sera, si comincia a delineare meglio la natura della serie, e sembra che si cominci a fare sul serio dopo la parziale delusione del primo episodio, ovvero quel Ghost che  a dir la verita’ mi aveva lasciato un po’ tiepidino.
Con la serie  gia’ a rischio di chiusura  e con il 12 episodio che si chiamera’  in maniera sibillina  Omega, sembra che l’ultima fatica del maestro Whedon, che verra’ giustamente insignito del prossimo Bradbury Award per i suoi 
indubbi meriti di sceneggiatore, abbia un percorso in salita ma d’altronde dopo Firefly ci siamo abituati.

L’episodio in se’ e’ puro Whedon: bastano solo il volto di Fred, pardon Amy Acker,  sfregiato dalla furia di Alpha e il cinismo raggelante dei capi della DollHouse, che sia come organizzazione che come uffici ricorda molto da vicino la Wolfram & Hart di Angel, a settare una sensazione di disagio e a metterci nei panni di Echo, protagonista finora assoluta.
Ed e’ proprio Eliza Dushku che forse rappresenta la vera incognita della serie, dal momento che proprio sulla sua duttilita’ ad interpretare ruoli sempre diversi si basa la crediblita’ della storia nonche’ del suo personaggio, a meno che nei futuri sviluppi la trama non diventi piu’ corale di quello che e’ stata finora, portando alla ribalta altri personaggi, tipo quella Sierra che si intravede appena alla fine dell’ultimo episodio ma che ci e’ gia’ molto simpatica …

Quel che certamente non manca a questo secondo episodio sono  azione e colpi di scena, e il tema della preda-cacciatore e’ ben sviluppato ed inatteso, soprattutto per chi non ha letto nulla … a volte non spoilerare ha i suoi vantaggi.
Si comincia a delineare meglio il rapporto tra Echo e Boyd, molto simile a quello osservatore/cacciatrice,  e viene chiarito a causa di quale "incidente" quest’ultimo sia arrivato, con un chiaro riferimento a Blade Runner quando di fronte al cadavere squartato del suo predecessore, alla battuta del dottore
 – Era uno bravo -,   Boyd risponde con un certo cinismo  – Non abbastanza -.
Cosi la casa di bambola comincia a prendere forma e le bambole o Attivi,  i cosiddetti  "volontari" che lavorano per la ditta e che portano come visto il nome dell’alfabeto fonetico Nato , cominciano a prendere forma di personaggi reali, ed ovviamente come previsto Echo comincia ad acquisire coscienza di se’,  malgrado le "cancellazioni" in stile Total Recall o Eternal Sunshine, con quel gesto finale che per un’appassionato Trek come me non puo’ non ricordare il saluto Klingon.

Tutto l’amore che c’e’ …

27 venerdì Feb 2009

Posted by kusanagi65 in attualità, riflessioni, star trek

≈ 2 commenti

Tag

cuore, momenti di lucidita, mondo parallelo, trekker

http://vimeo.com/moogaloop.swf?clip_id=3089746&server=vimeo.com&show_title=1&show_byline=1&show_portrait=0&color=&fullscreen=1
"Fidelity": Don’t Divorce… from Courage Campaign on Vimeo.

I think that it is a good time for those who voted for the ban against gay marriage to sit and reflect and anticipate their great shame and the shame in their grandchildren’s eyes if they continue that way of support. We’ve got to have equal rights for everyone.

Penso sia un buon momento, per coloro che hanno votato per annullare i matrimoni gay, per sedersi a riflettere e cominciare a vergognarsi , anche nei confronti delle generazioni future, nel caso vogliano continuare per questa strada.
Dobbiamo aspirare ad avere uguali diritti  per tutti.

(dal discorso di ringraziamento di Sean Penn dopo aver ricevuto l’oscar per Milk)

George "Sulu" Takei e il suo compagno mostrano orgogliosi
 l’anello di matrimonio alla cerimonia degli Oscar.

Ai posteri …

20 giovedì Nov 2008

Posted by kusanagi65 in serie tv, star trek

≈ 2 commenti

Tag

spettacolo, trekker

Ecco il trailer del prossimo Star Trek, quello in salsa JJ ¨Lost¨ Abrams …

… i miei forti dubbi di trekker permangono, anche se la scelta di Sylar come Spock mi pare azzeccata … ma come dice anche Ashura, quel coso li´ con il capitano Kirk non c´entra nulla …

Doveri coniugali

23 venerdì Mag 2008

Posted by kusanagi65 in di coppia, star trek

≈ 5 commenti

Tag

amore, trekker

Ed ecco un template speciale per il weekend, in occasione della Sticcon XXII, per la gioia di Ashura …

Androidi e Dottori

23 venerdì Mag 2008

Posted by kusanagi65 in serie tv, star trek, whedonverse

≈ 2 commenti

Tag

mondo seriale, trekker, Whedon

Ed ora un post in flash forward, giusto per accontentare i fan di Lost.
Ovvero il riassunto delle puntate future , dentro e fuori al mio mondo seriale:

 Su Jimmy, il canale satellitare che purtroppo a fine estate ci lascera’, perche’ come diceva Freak Antoni "In Italia non c’e’ gusto ad esser intelligenti",  il mese di Luglio e di Agosto saranno mesi caldi, in tutti i sensi, visto che vedranno il ritorno del mitico Dottore e del bel Capitano.
Infatti per lasciarci con un sorriso, anche se un po’ amaro, la beneamata rete di tutti noi appassionati delle serie cult e di fantascienza, ci allietera’ con  due stagioni inedite, ovvero la terza del Doctor Who, e la seconda del suo spin-off 
Torchwood, quello con il bel capitano Jack Harkness, in cui fara’ la sua comparsa per qualche episodio anche un certo James Masters, ovvero il nostro amaro Spike del Buffyverse, nel ruolo di un ex-amante del Capitano.

Domani e dopodomani rinnoverermo l’orgoglio trek salendo  a bordo della STICCON, in quel di Bellaria, dove incontreremo Data, l’androide di Star Trek the next Generation, ovvero il suo interprete in carne ed ossa Brent Spiner, apparso anche in altre due serie di fantascienza, ovvero Star trek Enterprise e Threshold.
E mi tocchera’ faticare non poco per tener a freno l’entusiasmo di Ashura, che per Spiner ha una passione di lunga …. data, hehehehehe ….
Se tutto va bene invece,  sabato sera saremo qua a vederci il ritorno di Indiana Jones, per coronare degnamente il nostro weekend geek.

E poi in agosto, come i lettori piu attenti avranno forse gia’ capito, ci attende la citta’ di Carrie, Miranda, Charlotte e Samantha, e anche quella di The West Wing, giusto per non farci mancare nulla, dove potremo ammirare allo Smithsonian Institute il modello della mitica nave stellare Enterprise !
 
Ma questa  e’ un’altra storia , di cui avremo modo e tempo di parlare a lungo  ….

Tre e non sentirli

31 lunedì Dic 2007

Posted by kusanagi65 in internet, star trek

≈ 9 commenti

Tag

blog, cuore, trekker

Oggi, oltre ad essere l’ultimo giorno di un anno che,  soprattutto nell’ultimo mese,  è stato ricco di sorprese, e purtroppo parecchie spiacevoli, è anche il terzo compleanno di questo blog.

Infatti son già passati tre anni da quando, molto timidamente, ho deciso  di mettermi in discussione, e di lasciare su queste pagine le mie impressioni, umori e pensieri sui molti mondi che mi circondano,  sia su quello esterno, con riflessioni e sfoghi su una realtà a cui guardo con immutato e un po’  folle ottimismo malgrado il pessimismo della ragione, sia su quello interno, cercando di raccontare le mie emozioni per come le sento, senza filtri nè mediazioni dettate dal buon senso o dalla convenienza, il che a volte mi ha portato a qualche eccesso e a qualche sfogo di troppo, con conseguenze anche nel mondo reale, oltre che in quello virtuale.

Ed in mezzo ci sta il mio mondo seriale, ovvero il mondo delle serie, della televisione, del cinema, dei fumetti e dei cartoni giapponesi, che  tanto spesso mi serve come uno specchio,  a volte deformato ma per lo più  rivelatore,  per conoscere e indagare e riflettere sulla realtà poliforme che ci circonda, sulle differenze dei punti di vista delle persone, sulle diverse culture, religioni, e lingue che rendono la vita degna di essere vissuta, malgrado tutto.

Grazie a queste pagine ho viaggiato sia realmente che  virtualmente, visitando pagine di connazionali che abitano all’estero, in Norvegia, in Svezia o Russia, e mi sono confrontato con persone che hanno la mia stessa passione ed amore per il mondo finto ma spesso così vero del cinema e della televisione.

Scrivere sulle mie pagine e leggere quelle altrui mi ha arricchito, e mi ha spinto ad andare un po’ oltre la mia naturale pigrizia, e la mia naturale indole,  a cercare di allargare i miei confini sia quelli interiori che quelli esteriori (senza però ingrassare di un etto …forse!!!)

Sono stati anni in cui ho viaggiato molto, fortunamente, ma non per caso, perchè per scrivere occorre sì sapere analizzare la realta’, o esser disposti a raccontarsi, però bisogna anche avere qualcosa da raccontare che vada oltre la routine quotidiana, fatta di piccole e grandi gioie, e di avvenimenti che per alcuni possono apparire insignificanti ma che invece per altri non lo sono.

Per me il blog nasceva dall’esigenza di confrontarmi con lo scrivere, con il raccontare di me, e delle mie passioni, e di continuare a farlo, senza la pretesa di essere il migliore scrittore del mondo ma con il desiderio e l’urgenza di esprimermi al meglio che potevo.

A volte sento di esserci riuscito e a volte no, ma la soddisfazione di vedere nero su bianco o sullo schermo di un pc il risultato di tanti sforzi è qualcosa che secondo me ti ripaga , in termini di soddisfazione personale e di autostima, in maniera sufficiente da superare anche i momenti in cui ti sembra di non aver più nulla da dire, o di non riuscire a dirlo come vorresti.

Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno contribuito a tenere viva la conversazione, sia quelli che mi hanno criticato sia quelli che mi hanno fatto i loro complimenti perchè c’è bisogno di entrambi, anzi per restare coi piedi per terra c’è spesso più bisogno dei primi

Saluto tutti gli amici di blog,  quelli lo sono diventati anche nel mondo reale, quelli che forse lo diventeranno, e quelli di cui conoscerò sempre e solo nick ed avatar, ma che non per questo stimerò od apprezzerò di meno.

Auguro perciò a tutti quanti voi una buona fine e un buon principio,

ed un sereno 2008, ricco soprattutto di pace e amicizia per voi e tutte le persone a voi care.

“Lunga Vita e Prosperità”

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Cine20 – The 2022 Christmas Edition
  • Cine20 – 433a Puntata
  • Cine20 – 431a Puntata
  • Cine20 – 429a Puntata
  • Cine20 – 428a Puntata

The story so far …

Di cosa si parla …

Leggetemi anche su…

Twitterando

  • RT @artistboldini: Mademoiselle de Demidoff #realism #boldini wikiart.org/en/giovanni-bo… https://t.co/vbr5wlqxkv 2 hours ago
  • RT @Iperbole_: 100mila perseguitati 15mila deportati 9mila morti Altri furono evirati, trattati con elettroshock, castrati Perseguitati pe… 2 hours ago
  • @aaquilas Nei modi sicuramente si', nella sostanza non tanto. Il problema e' che qualsiasi intolleranza fa presa pe… twitter.com/i/web/status/1… 3 hours ago
Follow @kusa65

Blog I Follow

  • A Lady In London
  • Briciola nel Latte
  • Diario di una Janeite
  • First Impressions
  • Flick Filosopher
  • Nel Cuore della Scozia
  • SIMI
  • The LondonHer
  • Via che si va
  • Weltall's Wor(l)d

Now Watching

  • Criminal Minds – Rewatch
  • Peaky Blinders

Serial Web

  • AMC
  • Antonio Genna's Blog
  • BBC TV
  • Digital Spy – TV News
  • HBO
  • ITV
  • Screen's Rant
  • Syfy
  • The Arts Desk On TV
  • What's Alan Watching

Series UK

  • A Discovery of Witches
  • Broadchurch
  • Call The Midwife
  • Doctor Who
  • Gentleman Jack
  • Good Omens
  • Happy Valley
  • Killing Eve
  • Marcella
  • Peaky Blinders
  • Victoria

Series USA

  • American Gods
  • Angie Tribeca
  • Chernobyl – Miniseries
  • Criminal Minds – Rewatch
  • Designated Survivor
  • Fargo
  • Glow
  • iZombie
  • Marvel's Agent of S.H.I.E.L.D
  • Marvel's Jessica Jones
  • Orphan Black
  • Penny Dreadful
  • Sense8
  • Sneaky Pete
  • The Gifted
  • The Handmaid's Tale
  • The Magicians
  • The Man in The High Castle
  • The Marvelous Mrs. Maisel
  • The Shannara Chronicles
  • True Detective
  • unREAL
  • Westworld
  • You're the Worst

The Wall of Fame

  • Battlestar Galactica
  • Broadchurch
  • Doctor Who
  • Downton Abbey
  • Fringe
  • Game Of Thrones
  • Haven
  • Mad Men
  • Medium
  • Peaky Blinders
  • Regenesis
  • Sherlock
  • Studio 60 On The Sunset Strip
  • The Honourable Woman
  • The Newsroom
  • The Night Manager
  • The Shield
  • The West Wing
  • The X-Files
  • Utopia
  • What Remains

Wordpress

  • Get Support
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News

Miscellanea

Aaron Sorkin ABC acquisti amore BBC BBC ONE BBC Two Benedict Cumberbatch Black Mirror blog Call The Midwife Channel 4 Cine20 cinema citazioni da serie tv citazioni letterarie clamp cuore Danny Boyle David Tennant Doctor Who Downton Abbey Emma Stone emozioni FOX Fringe FX Game of Thrones gatto George R.R. Martin Hayao Miyazaki HBO Helen Mirren impressioni ITV Jenna-Louise Coleman Jennifer Lawrence JJ Abrams Joss Whedon Julian Fellowes leparoledeglialtri London lyrics Mad Men manga Mark Gatiss Martin Freeman Marvel Marvel's Agent Of Shield Matt Smith MCU Michelle Dockery momenti di lucidita mondo parallelo mondo seriale movie quotes mutts Netflix Nexo Digital pc recensioni Sherlock sogni spasiba da spettacolo Star Trek Into Darkness Steven Moffat Tom Hanks trailer trekker viaggi viaggiando visioni Weltall Whedon

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • lavitaenientaltro
    • Segui assieme ad altri 202 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lavitaenientaltro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra