The best thing one can do when it’s raining is to let it rain
La cosa migliore da fare quando piove è lasciar piovere
Henry Wadsworth Longfellow
15 mercoledì Ago 2018
Posted citazioni, Quote of The Week, quotes, riflessioni, vita
inThe best thing one can do when it’s raining is to let it rain
La cosa migliore da fare quando piove è lasciar piovere
Henry Wadsworth Longfellow
09 giovedì Nov 2017
Tag
Borg McEnroe, Cine20, Hayao Miyazaki, Never-Ending Man, Nexo Digital, Paolo Genovese, Perfetti Sconosciuti, The Place, Thor:Ragnarok, Weltall
In apertura del nuovo numero di Cine20 il buon Weltall ci parla di Thor: Ragnarok , ultimo capitolo della serie di film targati MCU, che malgrado gli sforzi non riesce ad arrivare ad una sufficienza piena. Nella settimana in arrivo tutta la nostra attenzione va a Borg McEnroe, film sulla storica rivalita’ dei due mitici campioni del tennis, e a The Place, il nuovo film di Paolo Genovese, regista di Perfetti Sconosciuti.
Per tutti gli appassionati di anime come il sottoscritto c’e’ anche il documentario dedicato al maestro Miyazaki, Never-Ending Man, portato al cinema dalla solita Nexo Digital per un solo giorno.
Tutto online, Tutto qua!
02 venerdì Ott 2015
Tag
Cine20, Denis Villeneuve, Emily Blunt, Fantastic 4, Hayao Miyazaki, Io e Lei, Josh Trank, Magherita Buy, Matt Damon, Nausicaa della Valle del Vento, ridley scott, Sabrina Ferilli, Sicario, The Martian, Weltall
Per festeggiare la puntata Duecento di CINE20, io e l’amico Weltall invitiamo tutti a dare un caloroso benvenuto ad un nuovo collaboratore della rubrica, :A: , che inizia subito bene dandoci un opinione fuori dal coro sul bistrattato Fantastic Four di Josh Trank. Si prosegue con la mia recensione del cupo Sicario di Denis Villeneuve e con le news della settimana, illuminate dall’evento speciale di Nausicaa della Valle del Vento di Miyazaki, giunto finalmente al cinema dopo un attesa di appena 30 anni!!! Restando invece alle nuove produzioni, potreste forse esser interessati a The Martian di Ridley Scott con Matt Damon oppure a Io e Lei con la Ferilli e la Buy
Tutto online, tutto qua
22 venerdì Mag 2015
Tag
Amy Adams, Big Eyes, Charlize Theron, Cine20, George Miller, Hayao Miyazaki, Il regno dei sogni e della follia, Mad Max, Mad Max: Fury Road, Paolo Sorrentino, Tim Burton, Tom Hardy, Tomorrowland, Weltall, Youth
George Miller con il suo Mad Max: Fury Road ha convinto ed entusiasmato sia me che Weltall e in apertura del nuovo numero di Cine20 vi spieghiamo anche il perche’. Poi ci sono le news, curate sempre dal buon Weltall, che vi raccomanda Youth di Paolo Sorrentino, mentre io vi raccomando la fantascienza disneyana di Tomorrowland – Il Mondo di Domani, e ci troviamo invece d’accordo su Il regno dei sogni e della follia, documentario sul beneamato Studio Ghibli di Hayao Miyazaki & co.
In Home-Video arriva l’ultima fatica di Tim Burton, quel Big Eyes che forse mi decidero’ a recuperare, non foss’altro per la presenza della mia adorata Amy Adams
Se vi va, trovate come sempre tutto QUA!
– What are you doing?
-Praying
-To who?
– Anyone who’s listening!
11 giovedì Dic 2014
Tag
Ethan Coen, Hayao Miyazaki, Il Grande Lebowski, Joel Coen, Mommy, Pride, Si alza il vento, Weltall
Online il nuovo numero di Cine20, con l’entusiastica recensione di Mommy a cura del mio esuberante collega Weltall, che si e’ occupato pure delle news, quelle pero’ col mio
modesto essenziale contributo. Una settimana interlocutoria in attesa dell’abbuffata delle prossime settimana, in cui ci limitiamo a segnalare l’evento del ritorno del Drugo in sala, ovvero Il Grande Lebowski dei fratelli Coen, e la commedia inglese d’impegno civile Pride.
In vista del Natale, arriva a tempo di record in Home-Video l’ultimo film di Hayao Miyazaki, Si Alza il Vento, da noi a suo tempo recensito: un’ottima occasione per vederlo per chi come me se l’e’ perso al cinema.
Tutto online, tutto QUA!!!
18 giovedì Set 2014
Tag
Godzilla, Gomorra: la serie, Hayao Miyazaki, Il giardino delle parole, Makoto Shinkai, Principessa Mononoke, Si alza il vento, Tartarughe Ninja, Weltall
Online il numero 156 di CINE 20, con la recensione a cura del mio infaticabile collega Weltall dell’ultimo film del maestro Miyazaki, Si Alza il Vento, all’altezza della fama del regista nipponico anche se non un capolavoro. Tra le news assai poco da segnalare a parte il reboot delle Tartarughe Ninja e l’evento speciale Gomorra: La serie, trasmessa al cinema in quattro lunedì consecutivi.
In Home-Video la fa ancora da padrone il Giappone, tra il reboot di Godzilla e due film d’animazione come il recente Il Giardino delle Parole di Makoto Shinkai e Principessa Mononoke, sempre del maestro Miyazaki.
Trovate come sempre già tutto qua
26 giovedì Giu 2014
Tag
Away from Her, Gareth Evans, Hayao Miyazaki, La citta' incantata, Merantau, Sarah Polley, Stories We Tell, The Lego Movie, The Raid: Redemption, Weltall
Nel nuovo numero di CINE20 in assenza di uscite stimolanti al cinema il mio caro collega Weltall ha recensito per noi un titolo uscito direttamente in Home Video, Merantau, film scritto e diretto da quel Gareth Evans reso poi famoso nel (resto del) mondo da The Raid – Redemption. Le nuove uscite della settimana non sono poi cosi’ nuove, perche’ son quasi tutti film usciti del 2012 o nel 2013 e riciclati sugli schermi italioti in periodo di saldi cinematografici estivi. Ma non è tutto da buttare, anzi, segnaliamo su tutti due titoli senz’altro interessanti: il primo e’ La città incantata, capolavoro senza se e senza ma del maestro Miyazaki che la benemerita Lucky Red riporta al cinema con un doppiaggio rifatto e piu’ fedele all’originale giapponese, mentre il secondo e’ Stories We Tell, docu-drama della regista Sarah Polley, che ha commosso mezzo mondo con il suo Away from Her.
Nelle uscite home-video arrivano il film dei mattoncini, ovvero The Lego Movie, che nella versione in blu-ray ha una sbadilata (preciso termine tecnico) di contenuti speciali
E come sempre è già tutto a portata di CLICK
08 giovedì Mag 2014
Tag
Benedict Cumberbatch, Hayao Miyazaki, Il Quinto Potere, Il Tocco Del Peccato, Jia Zhangke, Julian Assange, Locke, Mononoke Hime, Princess Mononoke, ridley scott, The Counselor, Weltall
Nel nuovo numero di CINE20 potete leggere la recensione assai positiva di Locke del mio fido collega Weltall, e a seguire le news della settimana, sempre curate da lui, dove troviamo un insieme di pellicole non particolarmente memorabili, tra cui ci sentiamo di consigliare solo la riedizione su grande schermo di Principessa Mononoke di Miyazaki, soprattutto se siete
fanatici appassionati del genere come noi…
Nel mercato home-video ci sono tre uscite interessanti, ovvero Il Quinto Potere, il film su Wikileaks con Cumberbatch nei panni di Julian Assange, The Counselor di Ridley Scott e il quasi inedito Il Tocco del Peccato di Zhangke Jia
Tutto a portata di click QUA!!!
24 mercoledì Apr 2013
Si lo so che oggi esce anche Iron Man 3, ma visto che quello resterà in programmazione tipo un mese o più, questa settimana si potrebbe invece andare tutti a vedere l’ennesimo gioellino di papà Miyazaki, Kiki Consegne a Domicilio, che ad appena 24 anni dalla sua uscita arriva sugli schermi italiani, grazie alla Lucky Red: meglio tardi che mai!!!
14 domenica Apr 2013
Tag
Anthony Hopkins, Hayao Miyazaki, Helen Mirren, Hitchcock, Iron Man 3, Kiki - Consegne a Domicilio, Le Strreghe di Salem, Oblivion, Rob Zombie, Scarlett Johansson, Tom Cruise, Weltall
Il nuovo numero CINE20 è finalmente online: c’è voluto un po’ anche perchè è un appuntamento molto ricco, visto che comprende tutte le uscite più interessanti da qui fino al 24 Aprile, perchè qualcuno di mia conoscenza se ne va in vacanza “cinefila”… vero caro Weltall? Quindi godetevi la mia recensione del discreto Hitchcock, e le anticipazioni delle prossime tre settimane, scritte come al solito a quattro mani, tra cui Oblivion con Tom Cruise (gia’ nelle sale da giovedì 11), l’attesissimo Iron Man 3 (dal 25/5), il recupero del gioellino di Miyazaki Kiki Consegne a Domicilio (dal 25/5) e il ritorno dietro alla cinepresa di Rob Zombie con Le Streghe di Salem (sempre dal 25/5). E per finire come di consueto le uscite Home-Video, che questa settimana ci portano nella Terra di Mezzo con Martin Freeman e il suo Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato, finalmente in DVD, BD e BD 3D.
Come sempre, trovate tutto online QUA