TEN
01 giovedì Gen 2015
Posted And The Winner Is, blogging, emozioni, Eventi, ricorrenze
in01 giovedì Gen 2015
Posted And The Winner Is, blogging, emozioni, Eventi, ricorrenze
in27 lunedì Giu 2011
In True Blood, nota serie tv “scandalosa” (che quest’anno ho deciso di NON seguire) trasformatasi In USA (nel bene e nel male) da serie TV a fenomeno di costume, la grande rivelazione del primo episodio della quarta stagione, andato in onda ieri sera, e’ il fatto che (l’insopportabile, insopportabile, insopportabile) Tara e’ GAY, o quanto meno bisessuale, vista le sue relazioni sessuale con il (ridicolissimo) Eggs della seconda stagione, o con Jason nella prima. o con Sam nella terza.
E SE persino in una soap, guardata dalle signore perbene della middle-class e del midwest come Il tempo della nostra vita appare la prima storia gay, significa che il movimento gay ha fatto passi da gigante, LA’, e che sta, timidamente e piano piano, ma costantemente, entrando nella normalita’ e nel costume della societa’ e delle serie tv, come dimostra anche una serie di successo come Modern Family, trasmessa dalla ABC in broadcasting nazionale, mica una rete via cavo vista solo dai paganti.
Conseguenza diretta di questo fatto, in quello strano paese che sono gli Stati Uniti dove la tv influenza la realta’, E VICEVERSA, (infatti nel 2009 e’ arrivata alla corte Suprema una ispano-americana, proprio come accadeva in The West Wing) si potrebbe considerare che la recente decisione dello Stato di New York di aprire alle unioni civili omosessuali ne sia in qualche modo una conseguenza diretta, appoggiata non a caso da noti personaggi del mondo dello spettacolo come la fantastica, intelligente e spiritosissima Ellen DeGeneres, da tempo sposata (come scrissi tanto tanto tempo fa) con quella gran g…. di Portia de Rossi, o Neil Patrick Harris, arcinoto al pubblico americano per il suo ruolo in How I Met Your Mother (in italiano E alla fine arriva Mamma)
E NON e’ un caso se appunto Neil Patrick Harris si faccia testimonial della nuova conquista della sua gente e dichiari di esser prossimo alle nozze con David Burtka, suo compagno da tempo.
SE ORA avete dubbi sul mio orientamento sessuale (ho detto, quella gran g …. di Portia de Rossi), beh, allora non so proprio che dirvi …
09 giovedì Giu 2011
Posted attualità
inNonostante i mie forti dubbi sul fatto che l’Italia sia un paese democratico, visto che la democrazia sta nella testa della gente, non nelle istituzioni che li governano, proviamo a sostenere i QUATTRO SI’ del referendum di domenica 12 e lunedi’ 13.
Il filmato e’ GENIALE nella sua semplicita’, nell’illustrare il concetto che in Democrazia, quella vera se uno viene meno ai suoi doveri, tutti NOI di rimettiamo, ovviamente posto che ESISTA, un NOI
Vallo a spiegare agli italiani, che sono COSI’ democratici che se c’e’ il sole vanno al mare piuttosto che esercitare il loro diritto di cittadini ad esprimere la propria opinione, dimostrando che per loro e’ molto piu’ comodo se e’ qualcun altro che decide del loro futuro …
08 domenica Ago 2010
Posted attualità, riflessioni
inSi, il rischio costante è perdersi,qui dentro.
Perdere la cognizione del tempo e dello spazio, e pensare di trovarsi qua, ad esempio.
E sognare di esserci stati davvero.
07 lunedì Giu 2010
Tag
E' un po' che non vengo a trovare il mio blog, che come un vecchio amico fedele mi attende sempre.
Qualche motivo contingente c'e', visto che il mio computer di casa ha deciso di lasciarmi dopo sette anni di onorato servizio, evidentemente provato dal surplus di lavoro dell'ultimo anno e mezzo, in cui piu' volte ho messo a dura prova le sue doti di resistenza fisica, incurante della sua ormai avanzata eta'.
Ma i motivi per tornare al blog sono sempre piu' forti di quelli per lasciarlo, anche se gli impegni lavorativi e anche di internet extra-blog si fanno pressanti piu' del solito.
Il bisogno di uno spazio personale su cui scrivere le mie sensazioni e' ancora vivo, anche se ultimamente sono stato piu' impegnato a vivere e guardarmi intorno nella realta', con i tutti problemi che ultimamente si porta dietro, ma anche con gioie di una vita in comune che non stanca mai di rendermi felice.
Resta il fatto che sono qui, e che sono felice di annunciare che tra pochi giorni per me ed Ashura sara' un giorno importante, un bell'anniversario tondo tondo, che festeggeremo la prossima settimana con un un soggiorno di una settimana a Londra, che portera' emozioni, ricordi e tante foto da condividere con gli amici di web e del mondo …
22 giovedì Apr 2010
Posted attualità, riflessioni, serie tv
inhttp://video.google.com/googleplayer.swf?docid=2391673215252131298&hl=it&fs=true
Oggi e’ l’Earth Day : per festeggiare il magnifico pianeta blu (bambolina a chi riconosce la citazione … ) di cui noi tutti siamo ospiti temporanei e di passaggio, ho deciso di rispolverare un bel documentario di qualche annetto fa, ma sempre molto valido, ovvero Anima Mundi, che giusto qualche giorno fa ho riversato su DVD. dalla vecchia VHS di Airone, prima che si disintegrasse definitivamente …
Realizzato per il WWF nel lontano 1992 dal regista Godfrey Reggio, con le musiche minimaliste di quel genio di Philip Glass, sullo stile della trilogia Qatsi, Anima Mundi e’ un cortometraggio di 25 minuti circa, ed e’ insieme una celebrazione della diversita’ della vita del nostro meraviglioso pianeta e un monito rivolto alla "scimmia parlante" chiamata uomo.
Mettetevi comodi, e godetevi lo spettacolo: non costa nulla, e ne vale decisamente la pena …
20 martedì Apr 2010
Tag
Che NOI gatti avessimo una marcia in piu’, quello lo si sapeva da tempo.
Ma che addirittura avessimo dei superpoteri, (a parte la mitica cyber-micia) e che fossimo persino piu’ intelligenti di un computer, al punto da esser presi a modello, e’ proprio una gran bella sorpresa ….
19 venerdì Mar 2010
Posted attualità, riflessioni, serie tv
inQuindi la grave offesa e’ che gli ha dato dell’omosessuale.
Aspetta, lo ridico: dare dell’omosessuale a uno e’ un offesa.
Aspetta, che lo dico meglio: anche solo supporre di una persona che puo’ anche solo vagamente essere omosessuale, e’ un’offesa.
Ogni commento e’ superfluo. Ogni campagna di sensibilizzazione inutile, se poi il pubblico da’ ragione alla Chiesa (ovvero il Potere) e torto a Busi, (ovvero il privato cittadino che esprine la sua opinione democraticamente, anche in maniera “inappropriata”) personaggio indubbiamente provocatorio e controverso, come lo era del resto Oscar Wilde, (anch’esso gay e perseguitato ed incarcerato per i suoi gusti sessuali) , anche se Busi e’ personaggio decisamente di diversa statura, sia come scrittore che come personaggio.
Per chi non sa l’inglese, nella scenetta le due cassiere, che si chiamano Ann e Julia, parlando tra di loro dicono che qualcosa di stupido o sgradevole e’ gay, e la cliente che arriva ribatte dicendo che e’ “Ann-e-Julia” e continua spiegando che il loro comportamento e’ stupidamente offensivo perche’ e’ come se qualcuno usasse il tuo nome, ovvero quello che sei, per descrivere qualcosa di stupido o sgradevole.In Italia la signora sarebbe stata d’accordo, oppure magari avrebbe fatto una risatina imbarazzata, facendo finta di niente, dimostrando in realta’ di esser d’accordo: quando qualcuno dice qualcosa di offensivo nei confronti di un’altro essere umano, che non ha alcuna colpa se non quella di esistere, non si dovrebbe tacere, perche’ prima o poi ci potremmo trovare nei suo scomodi panni.
Questo non significa automaticamente insultarlo, perche’ poi si passa dalla parte del torto:si puo’ provare a spiegare educatamente perche’ quello che dice e’ sbagliato, a volte puo’ funzionare.
17 mercoledì Mar 2010
Posted attualità, musica, serie tv, Viaggiando Viaggiando
inOvviamente a Dublino
, lungo Grafton Streeto alla Parata lungo la 5th Avenue a Manhattan
Buon Giorno di San Patrizio
a tutti quelli che si sentono un po’ d’Irlanda nel cuore ….
10 mercoledì Mar 2010
Posted attualità, gatti, riflessioni, serie tv
inPare proprio che il buon vecchio Punxsutawney Phil ci abbia preso, quest’anno l’inverno non ha proprio voglia di andar via ….
E così chi può, come me,che lavoro in città, magari riscopre l’autobus, e il socializzare con la gente, invece che starcene nelle nostre confortevoli solitudini in macchina …