TEN
01 giovedì Gen 2015
Posted And The Winner Is, blogging, emozioni, Eventi, ricorrenze
in01 giovedì Gen 2015
Posted And The Winner Is, blogging, emozioni, Eventi, ricorrenze
in14 domenica Ott 2012
Posted emozioni, musica, Viaggiando Viaggiando
inQuest’estate una mia collega è andata in Irlanda per la prima volta, e non ha potuto che innamorarsi della magia di un luogo che ha ispirato centinaia di leggende, e di un popolo cordiale e sereno, forse proprio perchè più povero (di soldi) di molti altri della “ricca” Europa. Il suo viaggio è stato occasione per me per sfogliare l’album dei ricordi, rivivere le sensazioni provate, e riascoltare le magiche musiche ascoltate durante lo spettacolo Trad on The Prom, spettacolo che viene rappresentato stabilmente da otto anni a Gatwick, splendida città della costa occidentale, del cui quartiere più famoso, il Claddagh, campeggia nel mio soggiorno di casa un poster della (mia) bellissima foto che trovate in apertura del post.
Ecco un piccolo campione della magia di quello spettacolo, di cui potere trovare numerose clip su Youtube, un pezzo di danza tipica irlandese accapella, senza alcuno strumento se non il rumore dei tacchi dei (bravissimi e premiatissimi) ballerini
Ad accompagnarli lo splendido violino di Mairin Fahy, cantante e violinista irlandese di cui ho rispolverato il cd acquistato in quell’occasione, che ha collaborato con gruppi storici come I Chieftains e partecipato a spettacoli di successo mondiale come Lord Of The Dance: famosa la sua versione della canzone tradizionale Siuil a Ruin, di cui trovate una clip tratta dallo stesso spettacolo dal vivo
24 venerdì Giu 2011
Posted cinema, Viaggiando Viaggiando
inTag
Da Harrods la scorsa settimana mentre ero a Londra c’erano i saldi, e raramente mi e’ capitato di vedere tanto casino e tante confezioni di profumi e di cosmetica impilate per esser vendute, e di folle di persone, prevalentemente donne, fare la fila per approfittare degli sconti fino al 50%: ovviamente non si accapigliavano, perche’ gli inglese sono inglesi anche nei saldi.
Ma questa e’ un’altra storia
Giugno-Luglio in questo paese assolato e mediterraneo e’ sinonimo di mare e bambini al sole, e quindi di sale vuote: e nelle sale vuote in genere escono quelli che la distribuzione italiota CONSIDERA fondi di magazzino, o nuove uscite di trascurabile importanza.
Sicche’ in sala ci troviamo film di DUE anni fa, probabilmente doppiati in maniera discutibile e con titoli osceni, genere Zack e Miri make a Porno, diventato Zack e Miri: Amore a Primo Sesso, ultima regia dell’uber-geek Kevin Smith, gia’ visto da tutto il popolo di internet, che e’ ANCHE casualmente il target del film, quindi farlo uscire al cinema e’ uno spreco inutile di soldi e di tempo.
Oppure Hot Tube Time Machine, in italiano Un tuffo nel Passato, che non e’ neanche malaccio come traduzione, uscito il giugno scorso quando ero a Londra, pieno di bei cliche’ anni 80 e di viaggi nel tempo, e con dentro John Cusack, che per Ashura e’ come il miele per le api.
Oppure ancora The Conspirator, nuovo titolo del democratico liberal Robert Redford, il cui cinema civile e d’impegno da queste parti piace parecchio, vedasi le sue ultime pellicole, Il castello e Leoni per Agnelli: la nuova fatica parla del processo ai cospiratori per l’uccisione di Abramo Lincoln, e quindi della storia passata USA,, e quindi qui da noi non interessa a nulla e a nessuno, visto che le serie e i manga sulle nostre grandi famiglie del passato le fanno altri, vedasi il manga Cesare di Fuyumi Soryo o la bella serie The Borgias, appena conclusasi in USA e da domenica 26 Giugno su Sky Cinema 1.
Appunto ai distributori: se fate uscire un titolo atteso dal pubblico giovane come Green Lantern, uscito venerdi’ scorso 17 Giugno in UK, DUE MESI dopo rispetto al resto del mondo, ovvero il 28 Agosto (carini perche’ avete scelto il giorno del mio compleanno) oppure se decidete arbitrariamente di ritardare l’uscita di un film come Super 8, sempre rivolto alla fascia di pubblico che vive su Internet, da loro attesissimo, e per di piu’ basato sull’effetto sorpresa e sul viral-marketing nonche’ ultima fatica di quel geniaccio che e’ JJ Abrams , il papa’ di LOST, e prodotto da un certo signore che si chiama Steven Spielberg, per farlo uscire quasi 4 MESI (!?!?!?!) dopo l’uscita USA e DUE MESI dopo tutti gli altri paesi, NON VI LAMENTATE POI DELLA PIRATERIA, perche’ siete voi ad alimentarla ….
Anche perche’ al punto in cui escono in Italia sono gia’ in dvd all’estero, come con Paul o Zack e Miri Make a Porno , e pure a prezzi irrisori e in edizione specialie, allora diventa libero mercato, e NON pirateria.
12 domenica Giu 2011
Posted di coppia, London Calling, Viaggiando Viaggiando
inTag
Me and my wife this week we’ll be in London, to visit, to shop, to walk, to talk, to meet, to do whatever we’d like to do while we’re in that extraordinary, wonderful, gorgeous city.
01 mercoledì Giu 2011
Posted di coppia, London Calling, Viaggiando Viaggiando
inTag
Nuovo mese, nuovo header, nuova lingua: stavolta l’ispirazione e l’omaggio e’ tutta per lo spettacolo Much Ado About Nothing con protagonisti David Tennant e Catherine Tate, ovvero il Decimo Dottore e la sua compagna Donna, in cartellone al Wyndham Theatre nel West-End di Londra da Maggio a Settembre.
Il bello e’ che Ashura ed io saremo LA’ dal 13 al 17 Giugno, e in quell’occasione avremo il piacere e l’onore di assistere allo spettacolo, E NON STIAMO PIU” NELLA PELLE PER L’ATTESA !!!!!!!!
17 mercoledì Mar 2010
Posted attualità, musica, serie tv, Viaggiando Viaggiando
inOvviamente a Dublino
, lungo Grafton Streeto alla Parata lungo la 5th Avenue a Manhattan
Buon Giorno di San Patrizio
a tutti quelli che si sentono un po’ d’Irlanda nel cuore ….
23 martedì Set 2008
Posted riflessioni, Viaggiando Viaggiando
inSe andate in USA, e ordinate una Pepperoni Pizza, vi ritroverete con una bella pizza al salame …
Se non ci credete, andate sulla solita, insostibuile Wiki , che vi spiega tutto anche meglio di me !!!
05 venerdì Set 2008
Posted Viaggiando Viaggiando
inDebuttano stasera su Italia 1, rispettivamente alle 22 e alle 23, due serial nuovi per i programmi ¨in chiaro¨, ma gia´ trasmessi su digitale terrestre e su satellite.
La prima e’ Life, serial poliziesco con protagonista un poliziotto che torna in servizio dopo 12 anni passati in carcere per un crimine non commesso, e che applica la filosofia zen alle indagini poliziesche, ed e’interpretata da Damian Lewis, noto al popolo del mondo seriale per la sua interpretazione del maggiore Winters nella miniserie sulla serie Band of Brothers, prodotta da Spielberg.
Il secondo debutto e´ invece per le avventure del serial killer piu´ amato della TV, ovvero Dexter Morgan, magistralmente interpretato da Michael C. Hall, qui alla sua prima stagione mentre in USA sta per debuttare la terza, sempre per il canale televisivo Showtime.
Devo aggiungere altro ?
Si, e cioe´ che dopo Dexter, quindi verso la mezzanotte, comincia anche la trasmissione in chiaro della 4a stagione di Six Feet Under, il che permettera´ un raffronto con il personaggio diversissimo interpretato da Hall nei panni di David Fisher, ruolo che gli ha dato la notorieta´ televisiva.
E per finire, last but not least , domenica 7 alle 23.30, comincia la trasmissione in chiaro degli 11 episodi della seconda serie di Heroes, stagione che vedra´ tra le novita´ la presenza di Kristen Bell, beniamina del pubblico seriale per la sua interpretazione di Veronica Mars, nonche´ prossima interprete di parecchie pellicole della nuova stagione cinematografica.
E parlando di miti del mondo seriale al cinema, segnalo l´uscita oggi di The Air I Breathe , film corale su caso e destino, interpretato tra gli altri anche dalla cacciatrice di Sunnydale, alias Sarah Michael Gellar.
Completano il cast, tra gli altri, Kevin Bacon, Andy Garcia, Brendan Fraser e Forest Whitaker.
Ah, quasi dimenticavo, oggi esce anche X-Files Voglio Crederci, secondo capitolo cinematografico delle avventure dei mitici Mulder e Scully, dopo 10 anni dal primo episodio e a 6 anni dalla fine della serie televisiva ideata dal genio di Chris Carter.
Devo proprio dirvi che l´ho gia´ visto durante la mia permanenza a New York, e che l´ho visto al sesto piano di un multisala da 25 sale sulla 42esima strada, a due passi da Times Square ?
E che dopo pochi giorni abbiamo visto dal vivo la sede dell´FBI a Washington DC in Pennsylvania Avenue ?
Certo, altrimenti mi dite che gusto ci sarebbe, a fare certe cose se poi uno non si divertisse a raccontarle in giro ?!?!?
PS: se andate a vedere X-Files Voglio Crederci, aspettate dopo i titoli di coda, perche´ c´e´ una sorpresina …
28 giovedì Ago 2008
Tag
Giusto per mantenere alto il tasso calorico del blog,
oggi festeggio cosi´ il mio compleanno.
E per i miei primi 43 anni, ho deciso di indossare orgogliosamente la maglietta
ABSOF***INGLUTELY
acquistata nel negozio della HBO a NYC,
al 1100 della Sesta strada …
(un indirizzo che noi ci ricordiamo molto bene, vero Ashura ??? )
26 martedì Ago 2008
Posted Viaggiando Viaggiando
inTag
La prossima volta che sentiro´ qualcuno ordinare acqua Evian in un film statunitense, non pensero’ piu’ che sia uno snob con la puzza sotto al naso, ma invece avra´ tutta la mia comprensione, perche´ tutte le altre acque in bottiglia che abbiamo provato, siano Acquafina o Poland Spring, fanno semplicemente schifo.
Se invece mi chiedete una delle cose che piu´ mi sono rimaste impresse degli States, senz´altro vi rispondero´ i dolci : la quantita´ e la varieta´ di torte e biscotti che vi si presentano davanti ogni volta che entrate in un locale per far colazione, pranzo o cena, e´ semplicemente incredibile.
Che si tratti della catena Au Bon Pain, o di Starbucks, o di Pret-a-Manger o di qualsiasi altro posto dove vi fermiate a mangiare per colazione, l´unico problema e´ proprio scegliere con quale gustosa mazzata calorica iniziare la giornata, oppure con quale fare uno spuntino, o con quale coccolarsi dopo una lunga scarpinata per le vie di Manhattan.
Perche´ come dicono tutti, per vedere bene New York City bisogna camminare …e noi da questo punto di vista l´abbiamo vista benissimo, e se non ci credete vi mostro le due belle vesciche che ancora decorano i miei due poveri piedini, indiscussi protagonisti del nostro tour statunitense, nel bene e nel male … ahia !