• About
  • I Viaggi del Micio
    • Appunti di Viaggio
    • Cartoline dal Mondo
  • I Pensieri del Micio
  • Spike’s Corner

lavitaenientaltro

~ cronache di un micio seriale

lavitaenientaltro

Archivi tag: viaggi

Incontri

25 lunedì Ago 2008

Posted by kusanagi65 in Viaggiando Viaggiando

≈ 1 Commento

Tag

viaggi, viaggiando

Incontrare un tipetto cosi´, passeggiando per  Manhattan a Madison Square Park, a pochi passi dall´Empire State Building, ad alcuni potra’ sembrare strano.
O per lo meno subito lo e’sembrato a noi, soprattutto per la tranquillita’ con cui lui e i suoi simpatici amici giocavano tra loro nel mezzo del parco a pochi passi dal caotico traffico cittadino, per niente spaventati dalla nostra presenza, anzi curiosi e disposti ad avvicinarsi fino a farsi toccare nella speranza di ricevere cibo o anche solo  per semplice curiosita´.
E´ stata la prima emozione inattesa che ci ha regalato New York, e l´inizio di un´amicizia che ci ha  accompagnato per tutta la vacanza, in Central Park come a Washington, ogni volta che incontravamo questi simpatici roditori …

(to be continued …)

quei due

28 lunedì Apr 2008

Posted by kusanagi65 in Viaggiando Viaggiando

≈ 1 Commento

Tag

viaggi, viaggiando

Per Once vale la regola che se non siete stati la’ , dove si svolge, e non avete annusato la gente e le strade e il paesaggio, vi puo’ lasciare indifferenti.
Se invece ci siete stati, la’,  dove si svolge, e avete percorso le strade e visto l’oceano, allora puo’ entrarvi sotto la pelle, la storia di quei due,  Glen e Marketa, che insieme  hanno vissuto la favola degli oscar e che ora abitano la’, per quelle strade dove potreste pure incontrarli, passeggiando piano per Grafton Street o per Temple Bar.

non ci speravo quasi piu’ ..

25 venerdì Gen 2008

Posted by kusanagi65 in I Love Shopping, manga, Viaggiando Viaggiando

≈ Lascia un commento

Tag

acquisti, manga, mondo seriale, viaggi, viaggiando

… ma oggi finalmente si e' concluso l'arrivo dei pacchi di Natale,  con  quello che doveva essere un regalo per Ashura ma che  invece non lo e'stato, ovvero il primo dei tre volumi che  compongono il manga di You Higuri dedicato a Ludwig II, e ai suoi amori non proprio  in linea con  le indicazioni della chiesa cattolica, pubblicato dalla Planet Manga della Paninicomics, ma SOLO per il mercato tedesco, e che percio' richiedera' un surplus di lavoro di traduzione da parte del sottoscritto…

Ovviamente il fumetto e' ambientato nei luoghi incantati dell'Alta Baviera, dove hanno sede le fiabesche dimore di Ludwig, ben raffigurate nel fumetto e che noi ben conosciamo per averle visitate piu' volte, luoghi che ho ritrovato anche acquistando il quarto volume della collana Globus, in allegato con Panorama, che raccoglie tutti i luoghi ed i monumenti dichiarati dall'Unesco patrimonio dell'umanita', tra cui NON figura il castello di Neuschwanstein, bensi' la chiesa  WiesKirche, esempio del rococo' gotico tedesco, e la residenza di Wurzburg, da noi visitata quest'estate, con il magnifico affresco del Tiepolo.

Sul fronte invece delle serie TV, mentre ho appreso con un po' di rammarico che la quarta di House passera' prima sul digitale terrestre all'interno del nuovo pacchetto di Mediaset, che comincia peraltro a diventare ahime' interessante , c'e' da segnalare che stasera su Italia 1 a mezzanottte debutta (dopo il  passaggio proprio sul digitale terrestre) la sesta stagione de I Soprano, famosa serie televisiva statunitense prodotta dalla HBO, che oltre ad essere di fatto la serializzione del mondo delle famiglie mafiose disegnato da Scorsese in film come Goodfellas, Mean Streets e Casino', e' anche uno degli esempi piu' alti di qualita' cinematografica su piccolo schermo, anche se a mio avviso dopo le prime due stagioni e' stato snaturato quello che era lo spirito della serie, che era ispirato al film Terapia e Pallottole con de Niro e Billy Crystal, con toni piu' leggeri a spezzare gli "affari di famiglia" del boss Tony Soprano, interpretato da un superlativo James Gandolfini.

Tagliandi

24 giovedì Gen 2008

Posted by kusanagi65 in gatti, Viaggiando Viaggiando

≈ 3 commenti

Tag

gatto, viaggi, viaggiando

Durante  la mia gitarella fuori porta a Londra di qualche mese fa,   si e’ purtroppo evidenziato un problemino al mio assetto personale, sfociato in un dolorosissimo mal di piedi che mi ha parzialmente rovinato la permanenza, visto che ha pensato bene di esplodere a meta’ soggiorno, limitando e di molto le mie capacita’ deambulatorie, che ci hanno impedito di vedere buona parte della South Bank e il Millennium Eye, nonche’ Hyde Park , in cui siamo solo andati a mangiare l’ultimo giorno a pranzo, e Kensington Palace e i magazzini Harrods.
Ci siamo in compenso rifatti con massicce permanenza dentro HMV, Virgin Store e altri megastore, sia di libri che  di musica e cinema.

Una volta tornato, su consiglio del mio medico curante, mi sono recato per un controllo da un esperto di riabilitazione posturale che come trattamento dei pazienti (ma anche come competenza per fortuna) dev’essere un fan di Gregory House, visti i suoi modi spicci e burberi ma in fondo poi molto bonari e scherzosi
Con lui abbiamo pattuito per un periodo minimo di due-tre mesi di convergenza e campanature del mio assetto gomme, nonche’ ricalibratura degli ammortizzatori, e se vi dicessi dove  ha sede la palestra capireste quanto e’ azzeccata la terminologia meccanica.
Diciamo che, per darvi un’indizio, si trova a 500 metri dalla fabbrica di un noto marchio italiano di auto da corsa  …

Un paio di settimane fa, allo scadere dei tre mesi, ho chiesto al Prof a che punto era la calibratura e se potevamo un po’ rallentare le sedute, ed egli mi ha risposto, testuali parole:

– Si, adesso e’ decente. Quando e’ arrivato,  le son sincero, non si guardava neanche … –

Come direbbe il ragioner Ugo Fantozzi con la salivazione azzerata e la lingua a spugna:
Ma com’e’ buoooono leeeei …

Stasera faccio  il primo tagliando, speriamo che mi diano il bollino blu cosi’ posso continuare a circolare !!!

Invasori

11 martedì Dic 2007

Posted by kusanagi65 in attualità, Viaggiando Viaggiando

≈ 10 commenti

Tag

mondo parallelo, viaggi, viaggiando

Questa e' una storia "di sinistra", una di quelle storie che sembrano inventate da noi "di sinistra" per parlar bene degli extracomunitari, quelli che qualcuno,  con estrema faziosita'  e scarsa conoscenza della storia e delle cicliche migrazioni di popoli dalle province povere alle province ricche degli imperi, definisce invasori silenziosi.

Sabato sera siamo andati a mangiare in un ristorante tipico romano al quartiere Brancaccio, dove tutti quanti dalla proprietaria al cameriere che ci ha servito sono stati ospitali e cordiali, al punto che alla fine del pasto il fratello della proprietaria e' venuto ad offrirci del vino e s'e' messo a chiacchierare con noi al tavolo.
Dopo aver gustato bucatini alla matriciana, tomarelli alla gricia e una squisita coda alla vaccinara, abbiamo cosi' appreso dal nostro simpatico ospite che il cameriere,  dal perfetto accento romanesco, era in realta' rumeno e si chiamava Bogdan.
Parlando con lui, abbiamo scoperto che ha girato otto paesi d'Europa, che conosce quattro lingue e ha il diploma da sommelier, tanto e' vero che s'e' intrattenuto in una lunga  conversazione "vinicola" con mio cugino anche lui appassionato di vini.
Poi come ciliegina sulla torta, alla fine ci hanno detto che gli squisiti piatti erano opera di un cuoco egiziano, che ha fatto qui la scuola alberghiera, e  ha un'aiuto cuoco per tagliare e cuocere la carne di maiale, perche' la sua religione ovviamente glielo lo impedisce.
E mi sono domandato se noi italiani oggi come oggi avremmo avuto la stessa capacita' d'adattamento di quel cuoco egiziano, o di quel cameriere rumeno, noi  che ci sentiamo cosi' importanti con la nostra spocchia da paese evoluto e dominante , che sappiamo a malapena l'italiano e non conosciamo ne' la storia ne' la cultura del nostro paese e ci siamo dimenticati delle umili origini dei nostri padri, e soprattutto non sembriamo piu' ricordare che un tempo eravamo esempio di civilta', generosita' ed ospitalita' per il mondo intero,

E d'improvviso  mi sono vergognato di essere italiano, per quello che siamo diventati seguendo falsi miti che non ci appartengono, che non fanno parte della nostra cultura, che affonda invece le radici proprio nella nostra capitale, in quella Roma che per secoli e' stato esempio di tolleranza verso i popoli da lei conquistati, permettendo loro di mantenere usi, costumi e religioni locali, e che grazie a quello e' riuscita a sopravvivere tanto a lungo, mescolando popoli e razze pur mantenendo intatta la propria identita'.

Altro che orgoglio …

tutte le strade ….

07 venerdì Dic 2007

Posted by kusanagi65 in di coppia, Viaggiando Viaggiando

≈ 8 commenti

Tag

amore, viaggi, viaggiando

Finalmente sta per arrivare il weekend, e domattina partiro' alla volta della Citta' Eterna,  in occasione del matrimonio di una mia parente, una permanenza a Roma di una paio  di giorni (piu' 36 ore in realta' …) dopo troppi anni di colpevole assenza.
Sara' una fruttuosa occasione per cambiare decisamente aria e tirarsi un po' su di morale, visti la settimana funeste appena trascorsa, anche se non sara' proprio  riposante, visto che chi viene con me ha deciso di andare in macchina, mentre io mi sarei volentieri accoccolato su un sedile di un eurostar o intercity che dir si voglia …
A tal proposito Ashura ed io abbiamo deciso di prenderci anche lunedi' di ferie, cosi' possiamo dormircelo tutto o quasi!!!

Per chi di Roma mi legge abitualmente, non ho detto nulla in anticipo perche' saranno giorni dedicati piu' al parentado che altro, percio' non avrei avuto cmq tempo per gli amici di penna, o di tastiera se preferite.
E mi dispiace pure non poter andare al PalaEur a Piu' Libri Piu' liberi, la fiera della piccola e media editoria in cui c'e' anche uno stand di Splinder,ma tant'e'.
Come si dice, si prende quel che passa il convento.
Buon Weekend a tutti !!!

Per la strada

28 giovedì Giu 2007

Posted by kusanagi65 in riflessioni, Viaggiando Viaggiando

≈ 2 commenti

Tag

momenti di lucidita, viaggi, viaggiando

Camminando per la citta’ di Wurzburg, in bassa Baviera, capita di vedere spettacoli singolari.
Ci si puo’ imbattere ad esempio in uno dei tanti capolavori dell’arte italiana sparsi per il vecchio continente e sconosciuti ai piu’, entrando nella magnifica Residenz, ed ammirando gli affreschi del Tiepolo che adornano la cappella del palazzo e le sale interne,  ed in particolare quello , enorme e magnifico, sullo scalone principale, raffigurante un’allegoria dei quattro continenti che rendono omaggio al principe-vescovo che ha commissionato l’opera nel 1700
Ci si puo’ interessare ai lavori di ricostruzione che sono stati necessari per riportare il palazzo all’antico splendore dopo che i bombardamenti alleati nel ’45 l’avevano quasi completamente distrutto, e al minuzioso lavoro dei restauratori che hanno speso cinque anni, tanti quanti ce n’erano voluti per costruirla,  per rendere giustizia ad una delle sale pu’ belle, la Sala Verde, alle cui pareti sotto alla vernice verde acqua era stesa una sottile lamina d’argento per dare particolare luminosita’ alla stanza, e il cui pavimento intarsiato in legno e’ stato interamente smontato e ricostruito con pazienza certosina.
Si puo’ ammirare il panorama della citta’ vecchia dall’antico ponte sul Meno, adornato dalle statue dei grandi del passato, tra cui Carlo Magno, che qui in Franconia era di casa, o dalla fortezza di Marienberg che domina la citta’ dall’alto della collina.
E si puo’ esser testimoni della civilta’ di un popolo, osservando una coppia di gay passeggiare mano nella mano in pieno sole  per le vie del centro,  senza che nessuno si volti a guardarli o faccia commenti, e rendersi conto che uno spettacolo cosi’ in Italia e’ difficile vederlo,
Puo’ sembrare incredibile, se consideriamo il fatto che il popolo tedesco solo 60 anni fa aveva al potere uno che li gassava, gli omosessuali, insieme ad ebrei, zingari, comunisti ed handicappati.
E  fa riflettere sul fatto  che l’orgoglio di essere italiani che ci viene dai tesori del nostro passato, e dalla bellezza e la creativita’  della nostra arte, troppo spesso viene svilito dalla maleducazione e dall’incivilta’ del presente.
Ma se i tedeschi hanno imparato una lezione, anche noi forse possiamo impararla, e smettere  di nasconderci dietro belle parole, discorsi programmatici,   o falsi dei, ed imparare a rispettare gli altri per quello che sono, senza se e senza ma.
La strada e’ lunga, ma non impraticabile.
Percio’ mi unisco a lui, nell’augurare
Buon Gay Pride a tutti.

(continua, in un’altro viaggio)

Here I Am ..

13 mercoledì Giu 2007

Posted by kusanagi65 in riflessioni, Viaggiando Viaggiando

≈ 9 commenti

Tag

momenti di lucidita, viaggi, viaggiando

… in procinto di partire di nuovo, e mi rendo conto che ultimamente penso piu’ a quello che staro’ per fare piuttosto che a quello che sto facendo in quel momento.

E anche se non si tratta di vacanze, e’ sempre bello avere un progetto nel futuro, serve a mantenere sveglia la mente e reattivi i sensi, serve a dare uno scopo alle giornate piu’ noiose, a sopportare le persone che pensano di essere le piu’ importanti della terra, e a sorridere, o quanto meno evitare di strozzare qualcuno, metaforicamente parlando, nei momenti in cui sembra che nulla vada per il verso giusto.

Comunque domani saro’ qua, e i successivi tre giorni qua e qua, posti che conosco e che amo,e che e’ sempre un piacere tornare a vedere, come incontrare un vecchio amico che si vede solo una volta ogni tanto, ma con cui si e’ sempre in contatto in spirito.

Tschuss, Auf Wiedersehen, Bis Bald !!!

(weiter …)

under the bridge

01 venerdì Giu 2007

Posted by kusanagi65 in London Calling, Viaggiando Viaggiando

≈ 2 commenti

Tag

viaggi, viaggiando

Appena arrivati, l’effetto e’ un po’ quello di ritrovarsi in un parco a tema, una specie di Inghilterra in miniatura, pero’ a grandezza naturale
E’ la conseguenza del ritrovarsi all’improvviso e dal vivo in mezzo a monumenti che sono ormai divenute delle vere e proprie icone del mondo occidentale, al punto da sembrare quasi impossibile vederle tutte insieme, tutte nello stesso posto.
Come  il Big Ben affacciato sul Tamigi, o Trafalgar Square, con le due fontane e la gente a farsi fotografare a cavalcioni dei leoni sotto la colonna di Nelson, o come Piccadilly Circus, che io mi immaginavo molto piu’ grande,  con le sue insegne luminose e la statua del cupido, e la gente sulla scalinata a far passare il tempo.
O come il Tower Bridge, che e’ anche effettivamente una delle piu’ scenografiche nella sua monumentalita’, un vero gioiello d’ingegneria dell’epoca, e che noi abbiamo avuto anche la fortuna di vedere aprirsi in tutta la sua altezza, per il passaggio di una nave da crociera.

 Davanti a questi spettacoli si ritorna tutti un po’ bambini,   e un normalissimo meccanismo diventa fonte di stupore e meraviglia, manco fosse magia.
(continua in un altro viaggio)

che afa fa

24 giovedì Mag 2007

Posted by kusanagi65 in Viaggiando Viaggiando

≈ 10 commenti

Tag

viaggi, viaggiando

Lo sbalzo climatico e’ stato notevole.
Dal fresco venticello e i 15-20 gradi di Londra all’afa dei 30 della pianura padana il mio fisico (oddio, fisico … ) ha sofferto un po’.
Penso che forse non sono tanto mediterraneo, visto che mi sono trovato bene in Baviera, in Irlanda e in Inghilterra.
Mi sa che il mio corpo s’adatta meglio ai climi freddi che a quelli caldi.
Oddio freddi, magari freschi e’ la parola che cercavo.
Ho quella sensazione li’.

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Cine20 – 400a Puntata
  • Cine20 – 399a Puntata
  • Cine20 – 398a Puntata
  • Cine20 – 397a Puntata
  • Cine20 – 396a Puntata

The story so far …

Di cosa si parla …

Leggetemi anche su…

Twitterando

  • RT @SarahConnor_18: Breaking news. #crisigoverno #maratonamentana #renzivergognati https://t.co/3P59gfWcdw 2 days ago
  • RT @sbonaccini: Superate poco fa le 85mila vaccinazioni. La @RegioneER prima per numero di vaccinazioni in rapporto alla popolazione. Conti… 2 days ago
  • @DaliaDaliaanfo Adesso solo per l'affitto dovresti venderti un paio di figli 😈 3 days ago
Follow @kusa65

Blog I Follow

  • A Lady In London
  • Briciola nel Latte
  • Diario di una Janeite
  • First Impressions
  • Flick Filosopher
  • Nel Cuore della Scozia
  • SIMI
  • The LondonHer
  • Via che si va
  • Weltall's Wor(l)d

Now Watching

  • Criminal Minds – Rewatch
  • Peaky Blinders

Serial Web

  • AMC
  • Antonio Genna's Blog
  • BBC TV
  • Digital Spy – TV News
  • HBO
  • ITV
  • Screen's Rant
  • Syfy
  • The Arts Desk On TV
  • What's Alan Watching

Series UK

  • A Discovery of Witches
  • Broadchurch
  • Call The Midwife
  • Doctor Who
  • Gentleman Jack
  • Good Omens
  • Happy Valley
  • Killing Eve
  • Marcella
  • Peaky Blinders
  • Victoria

Series USA

  • American Gods
  • Angie Tribeca
  • Chernobyl – Miniseries
  • Criminal Minds – Rewatch
  • Designated Survivor
  • Fargo
  • Glow
  • iZombie
  • Marvel's Agent of S.H.I.E.L.D
  • Marvel's Jessica Jones
  • Orphan Black
  • Penny Dreadful
  • Sense8
  • Sneaky Pete
  • The Gifted
  • The Handmaid's Tale
  • The Magicians
  • The Man in The High Castle
  • The Marvelous Mrs. Maisel
  • The Shannara Chronicles
  • True Detective
  • unREAL
  • Westworld
  • You're the Worst

The Wall of Fame

  • Battlestar Galactica
  • Broadchurch
  • Doctor Who
  • Downton Abbey
  • Fringe
  • Game Of Thrones
  • Haven
  • Mad Men
  • Medium
  • Peaky Blinders
  • Regenesis
  • Sherlock
  • Studio 60 On The Sunset Strip
  • The Honourable Woman
  • The Newsroom
  • The Night Manager
  • The Shield
  • The West Wing
  • The X-Files
  • Utopia
  • What Remains

Wordpress

  • Get Support
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News

Miscellanea

Aaron Sorkin ABC acquisti AMC amore BBC BBC ONE BBC Two Benedict Cumberbatch Black Mirror blog Call The Midwife Channel 4 Cine20 cinema citazioni da serie tv citazioni letterarie clamp cuore Danny Boyle David Tennant Doctor Who Downton Abbey Emma Stone emozioni FOX Fringe FX Game of Thrones gatto George R.R. Martin Hayao Miyazaki HBO Helen Mirren impressioni ITV Jenna-Louise Coleman Jennifer Lawrence JJ Abrams Joss Whedon Julian Fellowes leparoledeglialtri London lyrics Mad Men manga Mark Gatiss Martin Freeman Marvel Marvel's Agent Of Shield Matt Smith Michelle Dockery momenti di lucidita mondo parallelo mondo seriale movie quotes mutts Netflix Nexo Digital pc recensioni Sherlock sogni spasiba da spettacolo Star Trek Into Darkness Steven Moffat Tom Hanks trailer trekker viaggi viaggiando visioni Weltall Whedon

Blog su WordPress.com.