Con la convinta recensione di Ready Player One del mio sempre affidabile socio Weltall si apre il nuovo numero di Cine20, che prosegue come sempre con le uscite della settimana, in cui la fanno da padrone il thriller I segreti di Wind River e l’horror A Quiet Place, con la mia amata Emily Blunt.
Dentro l’uovo di Pasqua di Cine20, io e il mio buon Weltall abbiamo trovato il nuovo film di Spielberg, che abbandonata la seriosita’ di The Post si getta a capofitto nella fantasia, in questo caso virtuale, di Ready Player One, in cui ancora una volta torna ad usare una tecnica a lui molto cara (a me un po’ meno… ), ovvero il motion capture. Se invece volete qualcosa di piu’ serio, c’e’ il film sulla controversa pattinatrice americana Tonya Harding, con un ottima Margot Robbie e una Allison Janney che si e’ portata a casa un meritato Oscar.
Nell’Home-Video invece c’e’ l’atteso ritorno di David Lynch con la nuova stagione di Twin Peaks, in cofanetto blu-ray.
Si apre con la mia recensione di L’ora piu’ buia il nuovo numero di CINE20, in cui un convincente Gary Oldman indossa i panni ingombranti di Winston Churchill. La rubrica prosegue come sempre con le anticipazioni della settimana, in cui il buon Weltall ed io non abbiamo problemi a scgeliere come film della settimana The Post, ultima fatica di Spielberg con un cast di lusso, capitanato da Tom Hanks e Meryl Streep
Anche se con un po’ di ritardo, ecco lo speciale di Natale di Cine20, la rubrica che vi consiglia sul meglio di quel che troverete in sala durante le feste natalizie ormai alle porte, da Natale fino all’Epifania ed oltre. Per farci perdonare del ritardo, partiamo subito con la rece di Star Wars VII – Il Risveglio della Forza del nuovo collega :A: , che passa l’esame del fan ma non proprio del critico.
Weltall ed io invece vi raccontiamo le ALTRE nuove uscite, alcune già nelle sale come l’atteso Il Ponte delle Spie, ennesima collaborazione tra Spielberg e Tom Hanks che si preannuncia interessante assai, oppure Irrational Man, l’ultimo Allen con protagonisti Joaquin Phoenix e Emma Stone. Ma se volete cominciare l’anno in grande stile ecco arrivare Carol di Todd Haynes, con la nostra amata Cate Blanchett e Rooney Mara coinvolte in una passionale e scandalosa relazione. Non mancano ovviamente i film natalizi nostrani, tra cui spicca il successo annunciato di Checco Zalone Quo Vado? o i film d’animazione , con i beniamini dei piu’ piccoli, Masha ed Orso, e la versione cinematografica de Il Piccolo Principe
E prima di cominciare coi festeggiamenti, leggeteci QUA
Auguri a tutti i nostri lettori di Buon Natale e Felice 2016!!!
Today is the 40th anniversary of the movie Jaws, and what a better way to celebrate than buying somefabouloust-shirt and wrist-band and mugs at LastExitToNowhere.com?
In the meantime, enjoy these beatiful behind the scene images from Digital Spy…
E’ online il numero 83 di Cine20, la rubrica di giudizi e pregiudizi cinematografici su tutto quel che vedrete in sala e che troverete nei negozi: vista l’abbondanza e la qualità delle uscite, stavolta vi beccate ben due recensioni due , quella su Django Unchained uscita dalla fertile penna del collega Weltall e quella su Frankenweenie del sottoscritto.
E le uscite di qualità continuano, in questo gennaio finora ricco di pellicole interessanti: stavolta è il turno di due grandi registi che dirigono due grandi attori, ovvero il ritorno a un film con attori in carne ed ossa di Robert Zemeckis, che ci presenta il suo Flight con protagonista Denzel Washington e l’arrivo dell’attesissima nuova fatica di Steven Spielberg, quel Lincoln per cui Daniel Day-Lewis ha già praticamente in tasca un Oscar.