Si è spento lunedì all’età di 95 anni Ernest Borgnine, una leggenda del cinema statunitense, che nel 1955 vinse uno storico e meritato oscar con il film Marty, vita di un timido (Marty), e che vanta un lunghissimo elenco in ruoli più o meno secondari in centinaia di film, tra cui pietre miliari del cinema come Da qui all’eternità, Johnny Guitar, Quella Sporca Dozzina, Il mucchio selvaggio, Giorno Maledetto, L’avventura del Poseidon, L’imperatore del Nord, 1997 fuga da New York.
Con la sua umanità e la sua umiltà, oltre con il suo talento, ha dato vita a personaggi indimentabili, come il Rogo de L’avventura del Poseidon, o il tassista Cabbie di 1997 Fuga da New York, o il perfico Shack de L’imperatore del Nord.
Scoprire poi solo ora che il suo vero nome era Ermes Effron Borgnino, e che i suo genitori erano emigranti italiani provenienti da Alessandria e da Modena, me lo rende ancora più di famiglia …
A noi piace ricordarlo così: