• About
  • I Viaggi del Micio
    • Appunti di Viaggio
    • Cartoline dal Mondo
  • I Pensieri del Micio
  • Spike’s Corner

lavitaenientaltro

~ cronache di un micio seriale

lavitaenientaltro

Archivi tag: oscar

Cine20 – 300a Puntata

25 giovedì Gen 2018

Posted by kusanagi65 in Cine20, cinema, preview, reviews, ricorrenze

≈ Lascia un commento

Tag

300, Alexander Payne, Call Me by Your Name, Chiamami col tuo Nome, Cine20, Downsizing, Luca Guadagnino, Matt Damon, oscar, Weltall

Giunti all’invidiabile traguardo delle 300 puntate di CINE20, Weltall ed io proseguiamo anche questa settimana a consigliarvi sulle uscite della settimana cinematografica entrante, dominata da Chiamami col tuo Nome di Luca Guadagnino, candidato a 4 Oscar tra cui Miglior Film e Miglior Attore Protagonista. Se poi volete,  potete provare a rimpicciolirvi come Matt Damon in Downsizing di Alexander Payne.

Tutto gia’ online, tutto  qua

CINE20 – 93 puntata

04 giovedì Apr 2013

Posted by kusanagi65 in Cine20, cinema, preview, reviews

≈ Lascia un commento

Tag

Amour, Ang Lee, Anthony Hopkins, Bradley Cooper, Come un Tuono, G.I. JOE - La Vendetta, Helen Mirren, Hitchcock, Jimmy Bobo - Bullet to the Head, Life of PI, Michael Haneke, oscar, Ryan Gosling, Scarlett Johansson, Sylvester Stallone, Walter Hill, Weltall

Cine20_1Nel nuovo numero di CINE20: dalla fertile penna del mio socio Weltall la recensione di Gi Joe – La vendetta,  e le sue anticipazioni (e i miei commenti) sulle nuove uscite, tra cui spiccano Hitchcock, con Anthony Hopkins nei panni del mago del brivido, Come un Tuono, con il sempre più lanciato Ryan Gosling e Bradley Cooper fresco del successo de Il Lato Postivo, per finire con l’atteso (non da me) ritorno di Sly Stallone in Jimmy Bobo – Bullet to The Head di Walter Hill.

E siccome non aveva già lavorato abbastanza, il caro collega chiude in bellezza con le uscite Home-Video, con due pellicole fresche di Oscar come Amour di Michael Haneke e Life of Pi di Ang Lee

Come sempre, trovate tutto online QUA

Ciao Ernesto …

10 martedì Lug 2012

Posted by kusanagi65 in cinema, emozioni, People

≈ Lascia un commento

Tag

Dirty Dozen, Ernest Borgnine, Escape From New York, Hollywood, Marty, oscar, Poseidon Adventure

Si è spento lunedì all’età di 95 anni Ernest Borgnine, una leggenda del cinema statunitense,  che nel 1955 vinse uno storico e meritato oscar con il film Marty, vita di un timido (Marty), e che vanta un lunghissimo elenco in ruoli più o meno secondari in centinaia di film, tra cui pietre miliari del cinema come Da qui all’eternità, Johnny Guitar,  Quella Sporca Dozzina, Il mucchio selvaggio, Giorno Maledetto, L’avventura del Poseidon, L’imperatore del Nord, 1997 fuga da New York.

Con la sua umanità e la sua umiltà, oltre con il suo talento, ha dato vita a personaggi indimentabili,  come il Rogo de L’avventura del Poseidon, o il tassista Cabbie di 1997 Fuga da New York, o il perfico Shack de L’imperatore del Nord.

Scoprire poi solo ora  che il suo vero nome era Ermes Effron Borgnino, e che i suo genitori erano emigranti italiani provenienti da Alessandria e da Modena, me lo rende ancora più di famiglia …

A noi piace ricordarlo così:

Se vi piace, chiamatemi Oscar…..

27 domenica Feb 2005

Posted by kusanagi65 in cinema

≈ 5 commenti

Tag

And The Winners is, cinema, golden globes, oscar, sag, spettacolo

E così, dopo i Golden Globe e i SAG, ovvero gli Screen Actors Guild ( quelli di cui è presidente Scricciolo, giusto per far contento qualcuno all’ascolto), stanotte si assegneranno anche gli Oscar, e siamo quindi in periodo di saldi dei premi, o di consuntivi dell’anno passato, se preferite.
La qual cosa mi mette sempre un po’ in crisi, perchè nel mio mondo seriale l’anno comincia a settembre-ottobre e finisce a maggio, e oltretutto son nato in agosto, perciò tutto sembra rientrare in un disegno cosmico, mentre nel mondo parallelo i premi vengono assegnati a gennaio-febbrario, e quindi devo sempre consultare un traduttore temporale per non commettere errori di datazione
Fortunatamente sono solito annotare data-titolo-cinema in cui ho visto il film, e ovviamente giudizio stellare,  nel senso di stelle o pallini da uno a cinque considerando anche le mezze misure,  resesi necessarie egli ultimi anni, perchè invecchiando tutto si sfuma e un punto di differenza pare una distanza troppo incolmabile per rendere sufficientemente giustizia ai valori in campo.
Da ciò si denotano due cose principali: una, la principale, è che sono afflitto da manie ossessivo-compulsive* e ho necessità di un universo ordinato, almeno per la sfera che più interessa, mentre al di fuori può accumularsi rummik, che provvederò a mettere sotto il tappeto della mia indolenza come Lisa e Bart nell’episodio in cui Marge è in galera, quello con Bart che va a scuola col costume di carnevale perchè ha finito i vestiti, per intenderci
La seconda è che ci sono momenti in cui proprio non ho un cazzo da fare, e invece di fare cose utili tipo buttare la spazzatura, intendo quella mentale (per quella fisica vado fortissimo, differenzio e integro, e alle volte derivo pure, ma sempre mentalmente) invece di fare cose utili, dicevo, preferisco assecondare certe monomanie congenite, tipo sistemare posate e bicchiere e salvietta o tovagliolo che dir si voglia come neanche Anthony Hopkins in Quel che Resta del Giorno saprebbe fare, con tutta la sua sussiegosa presicisione anglosassone.
Cosa stavo dicendo?
Ah si, gli Oscar.
Personalmente li  trovo i meno interessanti, soprattutto dal punto di vista umano, chè tanto non è in gioco il valore artistico quanto il potere delle major o dei singoli attori-registi-produttori, ammenochè (parola di cui non conosco la reale ortografia e nemmeno me ne curo,bisogna  essere creativi,  e poi come direbbe Garnant, la lingua è un progetto in divenire) non lo presenti Billy Crystal, un vero genio della commedia e dell’entertainment, IMHO, memorabili le sue parodie e battute, prima tra tutte quella fulminante nell’anno de Il Sesto Senso, "I See White People", riferendosi al gigante de Il miglio verde seduto a fianco del piccolo genio Haley Joel Osment.
Vedremo come se la caverà Chris Rock, ma non sarà certo all’altezza…e poi la storia dei premi a domicilio in poltrona, o dei cinque nominati tutti in piedi sul palco ad aspettare il verdetto, neanche fossero Soliti Sospetti, e in puro stile reality, che tristezza.
Quelli che preferisco in assoluto sono gli Emmy, sarà perchè è sempre bella una riunione di famiglia con i compagni di mille serate raccolti attorno a un tavolo a chiaccherare e spettegolare: e li cì son proprio tutti, dalle Casalinghe Disperate alle Single alla Moda, la famigghia Soprano (baciamo le mani…) e quella dei Becchini, che si scelgono sempre il tavolo vicini, la famiglia Romano, quella di Larry David, i soliti Amici che passano a trovare anche se si son ritirati, e Will e Grace e il Monaco…
E poi c’è la famiglia Grissom, pignola e precisa che vorrebbe vicino i becchini, ma poi Tony s’arrabbia, ed è meglio di no, altrimenti son guai
E un po’ più lontano, in un tavolo bianco, la famiglia Bartlett, riunita in sessione ufficiale, aspetta solo  la prossima elezione per conquistare (speriamo…) anche il mondo reale, da qui così bizzarro e distante
Al secondo posto vengono gli MMA o Mtv Movie Awards, per le simpatiche categorie alternative, come Miglior Bacio, miglior combattimento o miglior scena d’azione, e per le parodie  a volte veramente irresistibili, come quella di Spiderman o La Compagnia dell’Anello, protagonisti Jack Black e The Slayer, o quella di Reloaded, con l’eletto Justin T. e l’architetto Will Farrell, anche se quest’ultima risulta meno efficace,  essendo M. Reloaded già in parte parodia involontaria di se stesso.
E tutto il discorso ci porta al giochino finale, alla riffa del pronostico, sempre divertente soprattutto perchè non si perde nulla e nulla si guadagna, mentre scommettere su Sanremo da quest’anno si può, tanto l’Italia ormai si avvia ad essere una Repubblica fondata sull’Enalotto e sul Totip, ovvero sul lavoro altrui…
Vabbè, ho cincischiato, procrastinato e divagato abbastanza, e quindi ecco a voi, solo per questa notte in esclusiva dal Mondo Seriale di Kusanagi, la mia personale lista di vincitori, comprensiva di inseguitori, perchè i vincenti assoluti non mi sono mai stati simpatici:

Miglior Film al dittico Hero e La Foresta dei Pugnali Volanti
 di Zhang Yimou

e in ordine sparso,
Big Fish
Finding Neverland
The Woodsman
Donnie Darko (anche se del 2001, non importa)
The Village
Collateral

Miglior Film d’Animazione: Appleseed 2004 di Mamoru Oshii

e,  a distanza incolmabile,
The Incredibles
Laputa:Castle in the Sky
GITS 2 : Innocence

Miglior regia: Michael Mann per Collateral
e gli altri, non meno meritevoli, ma Mann è Mann, anche se fa (sta per fare) l’adattamento cinematografico e del suo Miami Vice
Zhang Yimou
Mamoru Oshii
Tim Burton
Richard Kelly

Miglior Attore: Kevin Bacon per The Woodsman,
con Johnny Depp in Finding Neverland a mezza incollatura

Miglior Attrice: Kate Winslet per Finding Neverland e Eternal Sunshine of…(che ammetto di non aver ancora visto)
a seguire
Zhang Ziyi per il dittico Hero-Daggers
Ashley Judd per De-Lovely

per concludere con il
Miglior documentario, Fahrenheit 911 di Michael Moore
perchè Michael è uno tosto
e in attesa di vedere The Corporation e Super Size Me

*A me a volte fa un pò paura…..:)) (Ashura) 

Articoli recenti

  • Cine20 – The 2022 Christmas Edition
  • Cine20 – 433a Puntata
  • Cine20 – 431a Puntata
  • Cine20 – 429a Puntata
  • Cine20 – 428a Puntata

The story so far …

Di cosa si parla …

Leggetemi anche su…

Twitterando

  • RT @artistboldini: Mademoiselle de Demidoff #realism #boldini wikiart.org/en/giovanni-bo… https://t.co/vbr5wlqxkv 39 minutes ago
  • RT @Iperbole_: 100mila perseguitati 15mila deportati 9mila morti Altri furono evirati, trattati con elettroshock, castrati Perseguitati pe… 1 hour ago
  • @aaquilas Nei modi sicuramente si', nella sostanza non tanto. Il problema e' che qualsiasi intolleranza fa presa pe… twitter.com/i/web/status/1… 1 hour ago
Follow @kusa65

Blog I Follow

  • A Lady In London
  • Briciola nel Latte
  • Diario di una Janeite
  • First Impressions
  • Flick Filosopher
  • Nel Cuore della Scozia
  • SIMI
  • The LondonHer
  • Via che si va
  • Weltall's Wor(l)d

Now Watching

  • Criminal Minds – Rewatch
  • Peaky Blinders

Serial Web

  • AMC
  • Antonio Genna's Blog
  • BBC TV
  • Digital Spy – TV News
  • HBO
  • ITV
  • Screen's Rant
  • Syfy
  • The Arts Desk On TV
  • What's Alan Watching

Series UK

  • A Discovery of Witches
  • Broadchurch
  • Call The Midwife
  • Doctor Who
  • Gentleman Jack
  • Good Omens
  • Happy Valley
  • Killing Eve
  • Marcella
  • Peaky Blinders
  • Victoria

Series USA

  • American Gods
  • Angie Tribeca
  • Chernobyl – Miniseries
  • Criminal Minds – Rewatch
  • Designated Survivor
  • Fargo
  • Glow
  • iZombie
  • Marvel's Agent of S.H.I.E.L.D
  • Marvel's Jessica Jones
  • Orphan Black
  • Penny Dreadful
  • Sense8
  • Sneaky Pete
  • The Gifted
  • The Handmaid's Tale
  • The Magicians
  • The Man in The High Castle
  • The Marvelous Mrs. Maisel
  • The Shannara Chronicles
  • True Detective
  • unREAL
  • Westworld
  • You're the Worst

The Wall of Fame

  • Battlestar Galactica
  • Broadchurch
  • Doctor Who
  • Downton Abbey
  • Fringe
  • Game Of Thrones
  • Haven
  • Mad Men
  • Medium
  • Peaky Blinders
  • Regenesis
  • Sherlock
  • Studio 60 On The Sunset Strip
  • The Honourable Woman
  • The Newsroom
  • The Night Manager
  • The Shield
  • The West Wing
  • The X-Files
  • Utopia
  • What Remains

Wordpress

  • Get Support
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News

Miscellanea

Aaron Sorkin ABC acquisti amore BBC BBC ONE BBC Two Benedict Cumberbatch Black Mirror blog Call The Midwife Channel 4 Cine20 cinema citazioni da serie tv citazioni letterarie clamp cuore Danny Boyle David Tennant Doctor Who Downton Abbey Emma Stone emozioni FOX Fringe FX Game of Thrones gatto George R.R. Martin Hayao Miyazaki HBO Helen Mirren impressioni ITV Jenna-Louise Coleman Jennifer Lawrence JJ Abrams Joss Whedon Julian Fellowes leparoledeglialtri London lyrics Mad Men manga Mark Gatiss Martin Freeman Marvel Marvel's Agent Of Shield Matt Smith MCU Michelle Dockery momenti di lucidita mondo parallelo mondo seriale movie quotes mutts Netflix Nexo Digital pc recensioni Sherlock sogni spasiba da spettacolo Star Trek Into Darkness Steven Moffat Tom Hanks trailer trekker viaggi viaggiando visioni Weltall Whedon

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • lavitaenientaltro
    • Segui assieme ad altri 202 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lavitaenientaltro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...