A Lady in Pink
11 lunedì Feb 2013
Posted attualità, cinema, From the Red Carpet, People
in11 lunedì Feb 2013
Posted attualità, cinema, From the Red Carpet, People
in15 giovedì Nov 2012
Posted attualità, cinema, London Calling
inTag
Grace Kelly, Hollywood Costume, I pirati dei Caraibi, I Predatori dell'Arca Perduta, Il Mago di Oz, London Calling, Star Wars, Titanic, V&A Museum
Come se poi ce ne fosse bisogno, di un motivo … però se siete appassionati di cinema come me e proprio ne volete uno c’è questa mostra sui costumi di Hollywood, con costumi ORIGINALI di scena presi da filmetti di Hollywood tipo che so, Il mago di Oz, Taxi Driver, I Predatori dell’Arca Perduta, Star Wars, I pirati dei Caraibi, Titanic, per cui potrebbe magari valer la pena fare un salto là quando avete un attimo di tempo.
La mostra è al Victoria & Albert Museum, quello dove a suo tempo vidi una (splendida) mostra dedicata allo stile, ai costumi di scena ed ai vestiti di sua maestà Grace Kelly, e dura dal 20 Ottobre fino al 27 Gennaio del 2013, quindi poi non c’è neanche tutta ‘sta fretta.
Trovate tutte le informazioni qua nel sito ufficiale del V&A Museum, dove si possono prenotare i biglietti. mentre qua potete vedere un filmato che parla della mostra … yum !!!
20 lunedì Giu 2011
Posted cinema, London Calling, Viaggiando Viaggiando
inCome New York, anche Londra e’ un set vivente: ecco alcune immagini della mia recentissima visita, scattate nelle location tratte da film piu’ o meno famosi.
Se volete potete divertirvi a scoprire di quali film si tratta:
l’ultima e’ ABBASTANZA facile, anche se il film e’ vecchio come me
(non e’ vero, io sono mooolto piu’ vecchio, ahime’ )
26 lunedì Lug 2010
Posted Viaggiando Viaggiando
inTag
… andarsene in giro con una maglietta
Mind The Gap
ed esser l´unico a capirla …
( … o anche l´unico a cui frega qualcosa, chi lo sa …)
(… pero´ che voglia di tornare …)
29 martedì Giu 2010
Tag
Ecco qualche immagine dal mio ¨album¨ londinese ….
The Lion and the Kids
Spirit of London
Dame Helen Mirren
We don´t need NO educAtion …
Se volete vedere il resto dell´album, lo trovate qua
(continua nel prossimo viaggio)
Pubblicato da kusanagi65 | Filed under London Calling, Viaggiando Viaggiando
29 martedì Giu 2010
Nella foto sopra, scattata da me un paio di settimane fa nel cortile del Victoria ed Albert Museum in una bella giornata di sole di giugno, durante una qualsiasi pausa pranzo londinese con mamme, papa’ e bambini piccoli che giocavano nell´acqua, scolaresche che facevano casino, anziane signore che si riposavano all´ombra, c´era una differenza, e di quelle pesanti,almeno ai nostri (anche miei, visto che l´ho notato) provinciali occhi italioti : in mezzo al prato attorno alla fontana, in piena luce ed in mezzo ad una folla eterogenea e variegata, una coppia di ragazze omosessuali si scambiavano effusion come una qualsiasi coppia di innamorati.
Quando vedro´ una scena del genere anche qua in Italia, allora comincero´ a cambiare opinione sul popolo che la abita, nel frattempo continuero’ a godermi le vacanze all´estero in paesi dove civilta´ e tolleranza sono pratica quotidiana, invece che parole con cui riempirsi la bocca e basta.
31 giovedì Mag 2007
Posted London Calling, Viaggiando Viaggiando
inMa dico, vi rendete conto che domani e’ gia’ Giugno ?
e che fra poco finiscono le scuole, e girare nel traffico cittadino diventa QUASI un paradiso ?
e a proposito di traffico, a Londra in centro, cioe’ nel West End, ho visto quasi solo Autobus (ovviamente rossi) e taxi (ovviamente neri) in giro per strada, che sia cosi’ che si risolvono i problemi della viabilita’,?
Oltre che con la metro, ovviamente, che e’ affidabilissima, almeno finche’ non decidono che per qualche motivo la tua corsa finisce li’, com’e’ successo a noi la prima volta che siam saliti sulla Central a Marble Arch direzione Tottenham Court Road, e alla fermata successiva, in Bond Street c’hanno detto di scendere e farcela a piedi, perche’ c’eran problemi sulla linea.
Comunque sul serio, mai visti tanti autobus tutti in una volta, giuro!
Ci potevi praticamente girare sopra i tetti passando dall’uno all’altro.
Uno spettacolo.
Anche noi non abbiamo resistito, e un giro col bus a due piani ce lo siam fatti, dalla Tower of London fino a Hyde Park con il 15, tempo impiegato, circa 35 minuti, pero’ ne e’ valsa la pena, da lassu’ la vista e’ proprio bella, non c’e che dire !
22 martedì Mag 2007
Posted I Love Shopping, London Calling, Viaggiando Viaggiando
inLa leggendaria cortesia degli inglesi, sempre disponibili, solleciti e cordiali tanto nel dare informazioni quanto nello scusarsi, la temperatura da acciaio fuso dell’Earl Grey White Tea preso da Pret-A-Manger, con cui mi sono ustionato la prima mattina, la verde campagna inglese vista dall’alto prima dell’atterraggio, la statua di Buffy nel negozio di modellismo a 299 sterline che NON HO comprato, il delta del Tamigi di notte durante il volo di ritorno, il cofanetto di Haibane Renmei che HO comprato da Forbidden Planet, al cui interno IO avrei passato piu’ tempo che al British Museum,
Borders, Waterstone, Books Etc, dentro cui ASHURA avrebbe passato piu’ tempo che alla National Gallery e al British messi assieme, ma soprattutto Foyles, in cui e’ entrata in overdose da eccesso di libri di storia inglese ….