• About
  • I Viaggi del Micio
    • Appunti di Viaggio
    • Cartoline dal Mondo
  • I Pensieri del Micio
  • Spike’s Corner

lavitaenientaltro

~ cronache di un micio seriale

lavitaenientaltro

Archivi tag: famiglia

Potere e Controllo

21 lunedì Mar 2011

Posted by kusanagi65 in riflessioni

≈ 2 commenti

Tag

famiglia, momenti di lucidita

Spesso, il potere che esercitano le altre persone sulle nostre vite coincide con quello che noi gli lasciamo esercitare.
A volte lasciarcelo esercitare non e' cosi' terribile, a patto che sia una nostra scelta consapevole e non un subire passivamente.
In fondo chi esercita potere su di noi lo fa per ottenere controllo nostro malgrado, quindi se siamo noi a concederlo non facciamo altro che svuotare di senso tutto quanto.

La Differenza

29 martedì Giu 2010

Posted by kusanagi65 in London Calling, riflessioni, Viaggiando Viaggiando

≈ 1 Commento

Tag

emozioni, famiglia, italia, London Calling, omosessualità

Nella foto sopra, scattata da me un paio di settimane fa nel cortile del Victoria ed Albert Museum in una bella giornata di sole di giugno, durante una qualsiasi pausa pranzo londinese  con mamme, papa’ e bambini piccoli   che giocavano nell´acqua, scolaresche che facevano casino, anziane signore che si riposavano all´ombra, c´era una differenza, e di quelle pesanti,almeno ai nostri (anche miei, visto che l´ho  notato) provinciali occhi italioti  :  in mezzo al prato attorno alla fontana, in piena luce ed in mezzo ad una folla eterogenea e variegata, una coppia di ragazze omosessuali si scambiavano effusion come una qualsiasi coppia di innamorati.

Quando vedro´ una scena del genere anche qua in Italia, allora comincero´ a cambiare opinione sul popolo  che la abita, nel frattempo continuero’ a godermi le vacanze all´estero in paesi dove  civilta´ e tolleranza sono pratica quotidiana,  invece che parole con cui riempirsi la bocca e basta.

(to be continued)

Citazioni Seriali [1]

28 domenica Feb 2010

Posted by kusanagi65 in citazioni, serie tv

≈ Lascia un commento

Tag

citazioni da serie tv, famiglia, leparoledeglialtri

Sapete quando da piccoli sentiamo quella vocina
in testa che ci dice che non valiamo niente ?
La mia era fuori dalla mia testa,
e mi portava a scuola !
(Modern Family, ep, 1×04, L’incidente)

Chi non capisce perchè un bambino su una giostra
saluta i genitori ad ogni giro,
e perchè ogni volta i genitori rispondo a quel saluto,
non ha compreso a pieno la natura umana.

(Criminal Minds, ep 5×05, Un terribile giro di Giostra)

Indifferenza

02 giovedì Lug 2009

Posted by kusanagi65 in citazioni, serie tv

≈ Lascia un commento

Tag

famiglia

Sei molto arrabbiata con lui, vero?
Tienti quella rabbia piu’ che puoi, tesoro,
perche’ quel che viene dopo e’ molto peggio.
(American Dreams)

meno cinque

27 venerdì Lug 2007

Posted by kusanagi65 in riflessioni

≈ 11 commenti

Tag

famiglia, momenti di lucidita

Ultimo venerdi’pomeriggio lavorativo del 2007.
Detta cosi’, fa quasi paura, ma e’ proprio vero.
In effetti non c’avevo pensato.
Da venerdi’ prox infatti scatta il RoL da Agosto a Dicembre, come da contratto.
Il privilegio a cui siamo abituati, quello a cui non diamo peso.
Poi succede che ci lamentiamo d’altro.
Ma sul piatto della bilancia c’e’ chi non ci mette mai le cose a cui e’ abituato, quelle che da’ per scontate, ma che scontate non sono.
Spesso c’e’ diatriba su questo coi colleghi.

Poi c’e’ chi a casa rema contro..
Come mio padre, che quando lo dico, aggiunge un "finche’ dura" buttato li’, tra uno spaghetto e un maccherone.
Quando fa cosi’, gli staccherei la testa.
In senso buono, ovviamente.
Ora ho 42 anni,e sono  un po’ piu’ scafato di qualche anno fa.
Insomma, quasi.
Ma quante volte le persone che ti stanno a fianco son proprio quelle che ti demoliscono le certezze, con frasi buttate la’, giusto per dire qualcosa contro al tuo entusiasmo.

Lo faccio per prepararti al peggio
, poi ti senti rispondere.
E anche un po’ per portare sfiga, mi vien da ribattere.

Il peggio se arriva arriva, gli direi io, e non c’e modo di esser preparati, ma solo di rovinarsi la vita in attesa che accada.
Ovviamente se questa conversazione avesse luogo.
Ma non succede, perche’ tanto il non detto e’ sempre maggiore del dialogo vero e proprio.
Anche perche’ a parlare c’e il rischio di capire, che a volte e’ pure peggio.
Capire veramente cosa pensano di te gli altri, soprattutto quelli a cui vuoi bene.
E non e’ mica sempre piacevole.
A volte e’ meglio sfiorare appena la superficie, e riprendere a volare.
Con la fantasia.
Dove le persone sono come vorremmo, e non come sono in realta’.
Forse e’ un po egoistico, lo so.
Ma volersi bene vuol dire anche esser un po’ egoisti.
Non tanto.
Solo un po’.

pubblicita’ progresso

09 venerdì Mar 2007

Posted by kusanagi65 in internet

≈ 7 commenti

Tag

famiglia

 
… semplicemente geniale, secondo me …

A caval donato…

18 giovedì Mag 2006

Posted by kusanagi65 in gatti, I Love Shopping

≈ 11 commenti

Tag

acquisti, famiglia, gatto

Uff…’sti genitori…dessero retta una volta ogni tanto !!!
Ma poi dico io, perche’ spreco il fiato a vuoto…
Allora, eccovi l’antefatto:
Mi si e’ rotto l’orologio, allora i miei mi dicono, te lo vogliamo regalare noi, vattelo a scegliere che poi noi andiamo a prenderlo…
-Ok, dico io, ci vado..-
-Ma no vacci subito perche’ poi noi partiamo per la montagna e chissa’ quando torniamo (andate a 60 km da qua, mica  sull’Everest, penso tra me e me…)
-Ok, va bene, ci vado sabato, poi vi dico…
Sabato mi reco al punto Swatch, e ne guardo un po’… a me piacciono neri, neri e sottili, quindi mi oriento sugli Skin…poi ne vedo uno che ci lascio gli occhi, che e’ un’Irony, e il  Deep Night,  ma insisto, e ne vedo un’altro che mi piace, ovvero il Phenomenon, poi non contento insisto ancora, e me ne fanno vedere uno simile al Tout au Trait, ma coi numeri romani e il cinturino marrone (bleah !!! ), pero’ mi dicono che non c’e’ problema, che il cinturino si puo’ cambiare e metterci quello che mi pare…
Dopo qualche ora, richiamo i miei e faccio lo spelling dei nomi a mia madre dei tre che mi piacciono, ovvero, riassumendo, il Deep Night, il Phenomenon, e il terzo, quello coi numeri romani, e il cinturino marrone, simile, ho detto SIMILE, al Tout au Trait. (che non ho mai citato…)
Glielo do’ tutti e tre, perche’ hanno prezzi diversi, e non mi sembra carino indicargli solo il piu’ caro, e anche perche’ cosi’ e’ piu’ una sorpresa…
Alla faccia della sorpresa !!!
Infatti, ieri, quando apro il pacchetto mi ritrovo il Tout au trait…( che, ribadisco,  non ho mai nominato !!!) …
E dice, ma perche’ non quello coi numeri romani?
-Perche’ cambiare il cinturino "era troppo difficile" , dice … (due minuti ci vogliono…)
Ma dico io, se dovete decidere voi, che cavolo chiedete a fare ???
E per fortuna che ne hanno preso uno che mi piaceva molto lo stesso ….
Quanta pazienza che ci vuole con ‘sti genitori, a volte…
Se non fosse che c’hanno sopportato da piccoli….

Ps: Cmq il Deep Night poi me lo compro da solo, che vi credete ???

Di mo’ ban so’, fantesma…

11 mercoledì Mag 2005

Posted by kusanagi65 in in famiglia

≈ 16 commenti

Tag

cuore, famiglia, memorie

Una “vasca” come quella di sabato scorso nella citta’ dotta e grassa che ormai sorak anni fa mi diede i natali (oh, piano…mancano poi ancora 109 giorni…..) non e’ mai solo un giro per gli amati portici, diventa sempre anche un’insieme di ricordi e di tentazioni, di incontri e di occasioni, di immagini antiche e nuove emozioni

Ricordi lieti, come quello, cosi lontano eppure cosi vicino, di un bacio dato su quei gradini di Piazza Maggiore, in un tiepido giorno di fine febbraio, a suggellare un’amore nato per durare, e che ora sembra cominciato da sempre….

Ricordi cupi, come quello di una domenica passata in certosa a confortare moi diadia per la perdita della compagna di una vita, a partecipare a un dolore per me difficile anche solo da immaginare…

Incontri inaspettati, come quello appena usciti dal treno, quando le strane vie del destino ci hanno fatto incrociare una collega d’universita’ di Ashura con suo marito, vista l’ultima volta al suo matrimonio e da allora perduta, ed ora invece, quasi per caso forse e’ nata la promessa di andare insieme in un luogo a me cosi’ caro….

Immagini antiche e preziose, come quelle del “libriccino” che mio zio ha sfilato dalla sua “modesta” collezione di volumi antichi sulla storia della citta’, un pezzo unico, un “Calendario de’ santi che si e’ usi festeggiare a Bologna”, come dice l’iscrizione iniziale, manoscritto della fine del 600, col segno a matita delle righe tracciate per scrivere le didascalie ancora visibile, e i delicati colori acquerello a colorare le facce e le vesti dei santi…

Emozioni nuove, come quella provata entrando nella splendida Sala della Borsa, restaurata in perfetto stile liberty, a pianta centrale con le balaustrate di ferro battuto, e il soffitto decorato, e il pavimento trasparente a mostrare i resti romani, e che adesso ospita una spettacolare libreria su tre piani, con tanto di bar e ristorante e punto internet, da perderci dentro mezza giornata e forse piu’, soprattutto se siete come Ashura, che all’entrata ha alzato il suo nasino (oddio, nasino,,. parliamone) all’insu’ e ha fatto l’espressione di una bimba in un negozio di dolci….

E poi le tappe obbligate come quella alla Feltrinelli,col suo assortimento di volumi, all’ombra sghemba della Garisenda,e quella alla Feltrinelli International, dove ho trovato il tesoro che ora tutti conoscete,  e poi ancora Images, di fianco al Teatro Comunale, galleria di foto e manifesti in bianco e nero del cinema anni 50, la Hepburn e Marylin, Grace Kelly e Hitchcock, Bogart e la Bacall, paradiso per gli occhi e inferno per il portafoglio.

E che dire delle tentazioni di gola, come il  negozio della Majani, o la pasticceria Impero, o i gelati del bar pasticceria Calderoni, quello dalle nuvole rosa, e la Nutelleria di fronte all’Arena del Sole. e i mille e mille bar con  panini caldi e  piadine arrotolate, divenute ormai piatto tradizionale in casa Kusanagi, speciali quelle con stracchino e rucola…

Alla fine, mi rimane nel cuore il ricordo delle parole di mio zio,  fortunatamente apparso un po’ rinfrancato, a soli due mesi da una perdita che non riesco nemmeno ad  immaginare, tanto deve essere devastante, arrivata dopo mezzo secolo di esistenza in comune, fianco a fianco nella vita come nel lavoro come nella passione.

Racconti di una vita in comune, cominciata con un’amicizia,  trasformatasi pian piano in amore, tra  guerra e bombardamenti, storie di vita quotidiana per la generazione dei nostri genitori e quella dei nostri nonni, per noi cosi’ difficili da comprendere sino in fondo, e forse proprio per quello cosi’ lontane e persino un po’ magiche, come certe foto in bianco e nero ingiallite dall’eta’…

Articoli recenti

  • Cine20 – 442a Puntata
  • Cine20 – 441a Puntata
  • Cine20 – 439a Puntata
  • Cine20 – 438a Puntata
  • Cine20 – 437a Puntata

The story so far …

Di cosa si parla …

Leggetemi anche su…

Twitterando

Tweet da kusa65

Blog I Follow

  • A Lady In London
  • Briciola nel Latte
  • Diario di una Janeite
  • First Impressions
  • Flick Filosopher
  • Nel Cuore della Scozia
  • SIMI
  • The LondonHer
  • Via che si va
  • Weltall's Wor(l)d

Now Watching

  • Criminal Minds – Rewatch
  • Peaky Blinders

Serial Web

  • AMC
  • Antonio Genna's Blog
  • BBC TV
  • Digital Spy – TV News
  • HBO
  • ITV
  • Screen's Rant
  • Syfy
  • The Arts Desk On TV
  • What's Alan Watching

Series UK

  • A Discovery of Witches
  • Broadchurch
  • Call The Midwife
  • Doctor Who
  • Gentleman Jack
  • Good Omens
  • Happy Valley
  • Killing Eve
  • Marcella
  • Peaky Blinders
  • Victoria

Series USA

  • American Gods
  • Angie Tribeca
  • Chernobyl – Miniseries
  • Criminal Minds – Rewatch
  • Designated Survivor
  • Fargo
  • Glow
  • iZombie
  • Marvel's Agent of S.H.I.E.L.D
  • Marvel's Jessica Jones
  • Orphan Black
  • Penny Dreadful
  • Sense8
  • Sneaky Pete
  • The Gifted
  • The Handmaid's Tale
  • The Magicians
  • The Man in The High Castle
  • The Marvelous Mrs. Maisel
  • The Shannara Chronicles
  • True Detective
  • unREAL
  • Westworld
  • You're the Worst

The Wall of Fame

  • Battlestar Galactica
  • Broadchurch
  • Doctor Who
  • Downton Abbey
  • Fringe
  • Game Of Thrones
  • Haven
  • Mad Men
  • Medium
  • Peaky Blinders
  • Regenesis
  • Sherlock
  • Studio 60 On The Sunset Strip
  • The Honourable Woman
  • The Newsroom
  • The Night Manager
  • The Shield
  • The West Wing
  • The X-Files
  • Utopia
  • What Remains

Wordpress

  • Get Support
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News

Miscellanea

Aaron Sorkin ABC acquisti amore BBC BBC ONE BBC Two Benedict Cumberbatch Black Mirror blog Call The Midwife Channel 4 Cine20 cinema citazioni da serie tv citazioni letterarie clamp cuore Danny Boyle David Tennant Doctor Who Downton Abbey Emma Stone emozioni FOX Fringe FX Game of Thrones gatto George R.R. Martin Hayao Miyazaki HBO Helen Mirren impressioni ITV Jenna-Louise Coleman Jennifer Lawrence JJ Abrams Joss Whedon Julian Fellowes leparoledeglialtri London lyrics Mad Men manga Mark Gatiss Martin Freeman Marvel Marvel's Agent Of Shield Matt Smith MCU Michelle Dockery momenti di lucidita mondo parallelo mondo seriale movie quotes mutts Netflix Nexo Digital pc recensioni Sherlock sogni spasiba da spettacolo Star Trek Into Darkness Steven Moffat Tom Hanks trailer trekker viaggi viaggiando visioni Weltall Whedon

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • lavitaenientaltro
    • Segui assieme ad altri 201 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lavitaenientaltro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra