• About
  • I Viaggi del Micio
    • Appunti di Viaggio
    • Cartoline dal Mondo
  • I Pensieri del Micio
  • Spike’s Corner

lavitaenientaltro

~ cronache di un micio seriale

lavitaenientaltro

Archivi tag: Ezra Miller

Living Room Routine

01 domenica Lug 2018

Posted by kusanagi65 in cinema, Cult Movie, emozioni, musica, riflessioni, soundtrack

≈ Lascia un commento

Tag

Come on Eileen, Emma Watson, Ezra Miller, Logan Lerman, The Perks of Being a Wallflower, Top of The Pops, TOTP

I was just enjoying the Top of the Pops Special with the best hits of 1982 on the BBC Iplayer, in fully nostalgic mode for my teenager’s years, and I suddenly came across the song Come on Eileen, of the Dexy Midnight Runners, which I never knew existed until I heard it and learned to love it in the soundtrack of one of my cult movie of the last few years, The Perks of Being a Wallflower. And I’ve thought that sometimes life and  time  are playing with us, and we are entangled in a web that we don’t even know exist, but it’s there, and sometimes we hit it, ad it resonates trough our life, and our soul….

Here’s the sequence of the movie, with the fantastic couple that are Emma Watson and Ezra Mlller, brother and sister in the movie, performing an exhilarating Living Room Routine at the Homecoming School Party:

Welcome to the Island of Misfit Toys

23 sabato Feb 2013

Posted by kusanagi65 in Cine20, quotes, reviews

≈ Lascia un commento

Tag

David Bowie, Emma Watson, Ezra Miller, Heroes, Logan Lerman, Noi Siamo Infinito, RHPS, Stephen Chbosky, The Perks of Being a Wallflower, The Rocky Horror Picture Show

a95896hh7kzWe accept the love we think we deserve

[NB: Versione “enhanced” della recensione di Noi Siamo Infinito pubblicata giovedì scorso su CINE20]

Charlie è un ragazzo come tanti, che si ritrova al primo giorno delle superiori terrorizzato all’idea di non farsi amici, di non entrare in nessun gruppo, di non incontrare nessuna ragazza speciale, contando i 1385 giorni che lo separano alla fine dei cinque anni con ansia mista a speranza.
Charlie è uno abituato a non farsi notare, a far da tappezzeria, a guardare gli altri vivere, e a scrivere i suoi pensieri ad un immaginario amico di penna, come si farebbe oggi su un blog, solo che lui vive nei primi anni ’90, quando ancora pc e cd non erano nella nostra vita,  e al posto delle playlist c’erano le compilation su cassetta, con le copertine colorate a mano.

The Perks of Being a WallFlower è il racconto, delicato e partecipe , di vite “quasi” normali, di ragazzi normali ma speciali a modo loro, che si trovano e si riconoscono, come solo le persone un po’ ferite, un po’ particolari o un po’ escluse sanno fare: Charlie incontra un gruppo di fantastici amici  (di quelli che si incontrano forse solo nei film), ma soprattutto incontra Patrick e  la sua sorellastra,  Sam, di cui è troppo facile innamorarsi, per quelle sua aria dolce e folle insieme e per quella tristezza che si percepisce dietro quel sorriso così disarmante.

Patrick&Sam

Raccontare un periodo difficile come l’adolescenza non è impresa da tutti, soprattutto senza scadere in facili stereotipi o in situazioni già viste: forte di una solida matrice letteraria,  TPoBaW riesce invece ad essere una cronaca accorata e sincera di esperienze che tutti più o meno abbiamo vissuto, magari senza i traumi più o meno gravi che segnano le vite dei suoi giovani protagonisti, ma con uguale drammaticità e coinvolgimento emotivo.

Quello che colpisce al cuore di questa pellicola è l’intreccio inestricabile tra vitalità e depressione, tra entusiasmo e paura di soffrire, tra desiderio di esser accettati e paura di esser respinti, così terribilmente vero e sincero per un età in cui più di ogni altra non si è certi assolutamente di nulla.
Ma quello che impressiona soprattutto di TPoBaW è il gruppo di giovani interpreti, tutti in stato di grazia, dall’istrionico Ezra Miller (già apprezzato in E ora parliamo di Kevin) negli esuberanti panni di Patrick, vera “prima donna” del gruppo, alla sorpresa Logan Lerman, visto finora solo nella saga adolescenziale di Percy Jackson, che qui nei panni di Charlie riesce a conferire al suo personaggio unafragilità mista ad innocente entusiasmo in maniera sincera e convincente.

As-Vantagens-de-Ser-Invisível-13

Ma la prova più attesa è quella di Emma Watson, che si scrolla completamente di dosso i panni della potteriana Hermione, accento british compreso, per immergersi nel ritratto di Sam, esuberante e insicura insieme,  capace di passare con la stessa credibilità ed intensità da un ballo sfrenato ad una spregiudicata recita del Rocky Horror Picture Show, da un momento “folle” come quello della sequenza del tunnel, già diventata di culto anche grazie alle note della mitica Heroes di David Bowie, ad un delicato momento intimo come quello del primo bacio tra Sam e Charlie.

In un periodo in cui spesso le pellicole dedicate al pubblico degli adolescenti tendono ad esser superficiali o vuote,  con The Perk of Being a Wallflower il regista Stephen Chbosky, adattamento del suo romanzo omonimo (pubblicati in Italia con il titolo Ragazzo da Parete), ha firmato invece una piccola grande pellicola in odore di cult generazionale, destinata  sicuramente a restare nel cuore del pubblico, giovane e non, per l’autenticità delle emozioni che riesce a trasmettere, senza mai scadere nel sentimentalismo o nel melodramma, impresa per niente facile visti i delicati argomenti trattati. Senza dimenticare una colonna sonora che si piazza già sicuramente tra le migliori dell’anno.

The Tunnel Song

The Homecoming Dance

Articoli recenti

  • Cine20 – 439a Puntata
  • Cine20 – 438a Puntata
  • Cine20 – 437a Puntata
  • Cine20 – 436a Puntata
  • Cine20 – The 2022 Christmas Edition

The story so far …

Di cosa si parla …

Leggetemi anche su…

Twitterando

  • @aforista_l Che fa il paio con "i genitori non sono egoisti" sticazzi 1 hour ago
  • RT @MaiselTV: A sneak peek into the marvelous world of Season 5. https://t.co/Jrs9Ir4fI0 1 day ago
  • RT @MaiselTV: And the crowd goes wild. The fifth and final season of The Marvelous #MrsMaisel arrives April 14, only on @primevideo. https:… 1 day ago
Follow @kusa65

Blog I Follow

  • A Lady In London
  • Briciola nel Latte
  • Diario di una Janeite
  • First Impressions
  • Flick Filosopher
  • Nel Cuore della Scozia
  • SIMI
  • The LondonHer
  • Via che si va
  • Weltall's Wor(l)d

Now Watching

  • Criminal Minds – Rewatch
  • Peaky Blinders

Serial Web

  • AMC
  • Antonio Genna's Blog
  • BBC TV
  • Digital Spy – TV News
  • HBO
  • ITV
  • Screen's Rant
  • Syfy
  • The Arts Desk On TV
  • What's Alan Watching

Series UK

  • A Discovery of Witches
  • Broadchurch
  • Call The Midwife
  • Doctor Who
  • Gentleman Jack
  • Good Omens
  • Happy Valley
  • Killing Eve
  • Marcella
  • Peaky Blinders
  • Victoria

Series USA

  • American Gods
  • Angie Tribeca
  • Chernobyl – Miniseries
  • Criminal Minds – Rewatch
  • Designated Survivor
  • Fargo
  • Glow
  • iZombie
  • Marvel's Agent of S.H.I.E.L.D
  • Marvel's Jessica Jones
  • Orphan Black
  • Penny Dreadful
  • Sense8
  • Sneaky Pete
  • The Gifted
  • The Handmaid's Tale
  • The Magicians
  • The Man in The High Castle
  • The Marvelous Mrs. Maisel
  • The Shannara Chronicles
  • True Detective
  • unREAL
  • Westworld
  • You're the Worst

The Wall of Fame

  • Battlestar Galactica
  • Broadchurch
  • Doctor Who
  • Downton Abbey
  • Fringe
  • Game Of Thrones
  • Haven
  • Mad Men
  • Medium
  • Peaky Blinders
  • Regenesis
  • Sherlock
  • Studio 60 On The Sunset Strip
  • The Honourable Woman
  • The Newsroom
  • The Night Manager
  • The Shield
  • The West Wing
  • The X-Files
  • Utopia
  • What Remains

Wordpress

  • Get Support
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News

Miscellanea

Aaron Sorkin ABC acquisti amore BBC BBC ONE BBC Two Benedict Cumberbatch Black Mirror blog Call The Midwife Channel 4 Cine20 cinema citazioni da serie tv citazioni letterarie clamp cuore Danny Boyle David Tennant Doctor Who Downton Abbey Emma Stone emozioni FOX Fringe FX Game of Thrones gatto George R.R. Martin Hayao Miyazaki HBO Helen Mirren impressioni ITV Jenna-Louise Coleman Jennifer Lawrence JJ Abrams Joss Whedon Julian Fellowes leparoledeglialtri London lyrics Mad Men manga Mark Gatiss Martin Freeman Marvel Marvel's Agent Of Shield Matt Smith MCU Michelle Dockery momenti di lucidita mondo parallelo mondo seriale movie quotes mutts Netflix Nexo Digital pc recensioni Sherlock sogni spasiba da spettacolo Star Trek Into Darkness Steven Moffat Tom Hanks trailer trekker viaggi viaggiando visioni Weltall Whedon

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • lavitaenientaltro
    • Segui assieme ad altri 202 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lavitaenientaltro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...