In apertura del nuovo numero di Cine 20 c’è la mia lunga recensione di Frozen 2, buon sequel dello splendido film di qualche anno fa. Poi Weltall ed io vi parliamo delle striminzite uscite della settimana, tra cui spicca solo Che fine ha fatto Bernadette? di Richard Linklater con protagonista Cate Blanchett. Esce anche il nuovo film di Ficarra e Picone, in anticipo sul Natale, ovvero Il primo Natale
Nel consueto appuntamento settimanale con Cine20, Weltall ed io per la nuova settimana cinematografica vi consigliamo come prima scelta First Man – Il primo uomo, la pellicola di Damien Chazelle sull’astronauta Neil Armstrong, con Ryan Gosling e Claire Foy come protagonisti. Come seconda scelta proponiamo Millennium – Quello che Non uccide, quarto capitolo della serie di thriller scandinavi con protagonista la hacker punk Lisbeth Salander. Se poi siete curiosi di storie fantastiche per ragazzi, ci sarebbe pure Il Mistero della Casa del Tempo, con Jack Black e Cate Blanchett
Nel nuovo numero di Cine20 non ci sono recensioni e quindi si passa subito alle uscite della settimana, curate dal buon Weltall , tra cui vi segnaliamo uno dei candidati all’Oscar dell’anno, ovvero Brooklin con un incantevole Saorse Ronan, e il giornalistico Truth con Cate Blanchett e Robert Redford.
Nell’Home Video, arriva Il Viaggio di Arlo, il secondo film della Pixar dell’anno dopo QUELLO là grosso grosso che ha vinto l’Oscar, e noi siamo pronti a recuperarlo
Anche se con un po’ di ritardo, ecco lo speciale di Natale di Cine20, la rubrica che vi consiglia sul meglio di quel che troverete in sala durante le feste natalizie ormai alle porte, da Natale fino all’Epifania ed oltre. Per farci perdonare del ritardo, partiamo subito con la rece di Star Wars VII – Il Risveglio della Forza del nuovo collega :A: , che passa l’esame del fan ma non proprio del critico.
Weltall ed io invece vi raccontiamo le ALTRE nuove uscite, alcune già nelle sale come l’atteso Il Ponte delle Spie, ennesima collaborazione tra Spielberg e Tom Hanks che si preannuncia interessante assai, oppure Irrational Man, l’ultimo Allen con protagonisti Joaquin Phoenix e Emma Stone. Ma se volete cominciare l’anno in grande stile ecco arrivare Carol di Todd Haynes, con la nostra amata Cate Blanchett e Rooney Mara coinvolte in una passionale e scandalosa relazione. Non mancano ovviamente i film natalizi nostrani, tra cui spicca il successo annunciato di Checco Zalone Quo Vado? o i film d’animazione , con i beniamini dei piu’ piccoli, Masha ed Orso, e la versione cinematografica de Il Piccolo Principe
E prima di cominciare coi festeggiamenti, leggeteci QUA
Auguri a tutti i nostri lettori di Buon Natale e Felice 2016!!!
Nel nuovo numero di CINE20 abbiamo visto e recensito per voi il pressochè invisibile ma sorprendente L’impostore, e poi Weltall ci racconta tutto delle uscite settimanali, tra cui domina incontrastato Capitan America : Il Soldato d’Inverno, ma forse potrebbe interessarvi anche Storia di una ladra di libri. Per gli appassionati di anime invece, solo Martedì 2 Aprile c’è un altra serata da non perdere con Ghost In The Shell:Arise, sempre a cura della Nexo Digital.
Nel mercato home-video invece arriva Blue Jasmine di Woody Allen, il film per cui Cate Blanchett ha strameritato l’Oscar come miglior attrice protagonista
Qua noi oggi si festeggia la strameritata vittoria di Cate Blanchett, non solo per il suo ruolo in Blue Jasmine, splendido e terribile, ma per tutta la sua carriera precedente
(con buona pace di Amy Adams, bravissima in American Hustle)
Su CINE20 si parte con la recensione dell’ottimo A proposito di Davis, curata dal fedele collega Weltall, con i fratelli Coen che manco a dirlo confermano il loro grande talento, e si passa alla mia recensione del solido All is Lost – Tutto é perduto. Tra le uscite della settimana in mezzo al mortorio generale segnaliamo The Monuments Men, film “bellico di rapina” di e con George Clooney, che raduna attorno a sé un cast notevole che comprende tra gli altri la mia amata Cate Blanchett, John Goodman e Bill Murray.
Tutto tace invece sul fronte delle uscite Home-Video.