• About
  • I Viaggi del Micio
    • Appunti di Viaggio
    • Cartoline dal Mondo
  • I Pensieri del Micio
  • Spike’s Corner

lavitaenientaltro

~ cronache di un micio seriale

lavitaenientaltro

Archivi della categoria: in famiglia

Summer Break

18 sabato Ago 2018

Posted by kusanagi65 in Baviera, in famiglia, Viaggiando Viaggiando, vita

≈ Lascia un commento

Tag

Allgau, Bayern, Holiday, Schwangau

14701513799_2651f9a0ea_z

Me, myself and my blog go on holiday for a while.
See ya !!!

Detour

14 venerdì Giu 2013

Posted by kusanagi65 in di coppia, emozioni, in famiglia, riflessioni, vita

≈ 2 commenti

Il blog per un po’ si è fermato, ma la vita  è andata avanti. Portandomi in un posto certamente inaspettato, sicuramente indesiderato, ma a conti fatti necessario ed inevitabile. Perchè vivere a volte significa  esser costretti a seguir la corrente, e adattarci come possiamo a quel che il destino ha in serbo per noi, e cercar di trasformare in esperienze quelli che a noi sembrano solo incidenti di percorso. Un esperienza che ha portato con sè nuovi incontri, gradite conferme, e qualche sorpresa.
E come sempre ricominciamo da qui, da queste pagine che ormai da un po’ di tempo mi accompagnano, e presto vi racconterò dell’ennesima esperienza londinese, sempre carica di imprevisti ed emozioni, in una città che non si stanca mai di stupirci e di sorprenderci.

A Well Educated Cat

02 sabato Feb 2013

Posted by kusanagi65 in cinema, foto, gatti, in famiglia, vita

≈ 7 commenti

Tag

Cumberbatch, Empire, Spike, Star Trek Into Darkness

IMAG0147
As you can see, to give my cat Spike a good education, I’m introducing him to some good readings, starting from my favourite movie magazine, Empire. And by chance this month’s issue has the special cover with Cumberbatch from Star Trek Into Darkness on it … I think he’s already showing good taste in his movie (and actor) choice !!!

Buon Micio-Natale

24 sabato Dic 2011

Posted by kusanagi65 in di coppia, in famiglia, ricorrenze, vita

≈ 2 commenti

Tag

cats, christmas, natale

FELICE MICIO-NATALE A TUTTI !!!

Come le foglie

05 mercoledì Dic 2007

Posted by kusanagi65 in in famiglia

≈ 4 commenti

Tag

cuore

"Il nonno se ne e’ andato con la sua barca"

Sono le splendide parole, inconsapevolmente poetiche e toccanti,  pronunciate dalla figlia di sette anni di mia cugina,  quando ha saputo ieri che mio zio era morto.
Non mi sento di aggiungere altro.

novità

07 domenica Ott 2007

Posted by kusanagi65 in in famiglia

≈ 2 commenti

Accidenti, devo dire che stavolta è stato capace di stupirmi.
E dopo quarant’anni non è poco.
E chissà forse potrebbe anche esser sincero, quando dice che vuole cambiare.
Vedremo.
Io comunque ci spero.

lingua lunga

08 mercoledì Giu 2005

Posted by kusanagi65 in in famiglia, vita

≈ 4 commenti

Tag

cuore

Ieri, uno di quei giorni da mettere in cornice….

La mattina, passata a chiacchierare con mia madre, come da tempo non succedeva, con le parole e con gli occhi, ad ingannare l’attesa mentre mio padre veniva operato (tutto a posto, tranquilli), ad allontanare coi suoi racconti di famiglia il tempo che passava e la tensione che involontaria ed impalbabile coi minuti cresceva…
La ascoltavo avidamente, mentre mi raccontava di sua madre, la nonna che non ho mai conosciuto, che da piccola la chiamava lingua lunga, perche’ diceva sempre quel che pensava, lei, con quei suoi occhi azzurri,  quegli occhi che guardavo mentre
per rassicurarla le stringevo le mani,  cosi’  come dopo ho stretto quelle di mio padre, quando con lo sguardo ancora un po’ liquido per l’anestesia, mi esprimeva la sua felicita’ nel vedermi li’, perche’ ero accanto a lei, a tenerle  compagnia …
E poi, in punta di piedi, me ne sono andato, e li ho lasciati li’, da soli, a tenersi per mano tra loro,  a scambiarsi ancora una volta quegli sguardi che esistevano in un lontano passato in cui io neppure esistevo…

E la sera, tranquilla, nel solito locale, davanti alla solita pizza, a dispetto della natura che fuori faceva sentire la sua forza, con un cielo grigio e nubi cariche di pioggia, il piacevole incontro con una coppia d’amici nuovi e ritrovati,  vista l’ultima volta tre anni or sono al loro matrimonio,  e poi incontrata un giorno alla stazione per caso, con la promessa fugace di un’incontro ora divenuto fortunatamente realta’
Una serata rilassante e stimolante insieme, passata a scambiarsi sorrisi, confrontare le esperienze diverse eppure uguali, e parlare dei nostri interessi, scoprire quelli comuni e  raccontarsi quelli diversi.
Ore trascorse a ripercorrere strade note e familiari, e a progettare nuovi percorsi,  per disegnare, ancora una volta, con rinnovata speranza e fiducia mai sazia, la mappa di quella terra sconosciuta, affascinante e misteriosa che  chiamiamo futuro, quel futuro che e’ la’ ad aspettarci, immobile,e che attende solo di essere plasmato…

Di mo’ ban so’, fantesma…

11 mercoledì Mag 2005

Posted by kusanagi65 in in famiglia

≈ 16 commenti

Tag

cuore, famiglia, memorie

Una “vasca” come quella di sabato scorso nella citta’ dotta e grassa che ormai sorak anni fa mi diede i natali (oh, piano…mancano poi ancora 109 giorni…..) non e’ mai solo un giro per gli amati portici, diventa sempre anche un’insieme di ricordi e di tentazioni, di incontri e di occasioni, di immagini antiche e nuove emozioni

Ricordi lieti, come quello, cosi lontano eppure cosi vicino, di un bacio dato su quei gradini di Piazza Maggiore, in un tiepido giorno di fine febbraio, a suggellare un’amore nato per durare, e che ora sembra cominciato da sempre….

Ricordi cupi, come quello di una domenica passata in certosa a confortare moi diadia per la perdita della compagna di una vita, a partecipare a un dolore per me difficile anche solo da immaginare…

Incontri inaspettati, come quello appena usciti dal treno, quando le strane vie del destino ci hanno fatto incrociare una collega d’universita’ di Ashura con suo marito, vista l’ultima volta al suo matrimonio e da allora perduta, ed ora invece, quasi per caso forse e’ nata la promessa di andare insieme in un luogo a me cosi’ caro….

Immagini antiche e preziose, come quelle del “libriccino” che mio zio ha sfilato dalla sua “modesta” collezione di volumi antichi sulla storia della citta’, un pezzo unico, un “Calendario de’ santi che si e’ usi festeggiare a Bologna”, come dice l’iscrizione iniziale, manoscritto della fine del 600, col segno a matita delle righe tracciate per scrivere le didascalie ancora visibile, e i delicati colori acquerello a colorare le facce e le vesti dei santi…

Emozioni nuove, come quella provata entrando nella splendida Sala della Borsa, restaurata in perfetto stile liberty, a pianta centrale con le balaustrate di ferro battuto, e il soffitto decorato, e il pavimento trasparente a mostrare i resti romani, e che adesso ospita una spettacolare libreria su tre piani, con tanto di bar e ristorante e punto internet, da perderci dentro mezza giornata e forse piu’, soprattutto se siete come Ashura, che all’entrata ha alzato il suo nasino (oddio, nasino,,. parliamone) all’insu’ e ha fatto l’espressione di una bimba in un negozio di dolci….

E poi le tappe obbligate come quella alla Feltrinelli,col suo assortimento di volumi, all’ombra sghemba della Garisenda,e quella alla Feltrinelli International, dove ho trovato il tesoro che ora tutti conoscete,  e poi ancora Images, di fianco al Teatro Comunale, galleria di foto e manifesti in bianco e nero del cinema anni 50, la Hepburn e Marylin, Grace Kelly e Hitchcock, Bogart e la Bacall, paradiso per gli occhi e inferno per il portafoglio.

E che dire delle tentazioni di gola, come il  negozio della Majani, o la pasticceria Impero, o i gelati del bar pasticceria Calderoni, quello dalle nuvole rosa, e la Nutelleria di fronte all’Arena del Sole. e i mille e mille bar con  panini caldi e  piadine arrotolate, divenute ormai piatto tradizionale in casa Kusanagi, speciali quelle con stracchino e rucola…

Alla fine, mi rimane nel cuore il ricordo delle parole di mio zio,  fortunatamente apparso un po’ rinfrancato, a soli due mesi da una perdita che non riesco nemmeno ad  immaginare, tanto deve essere devastante, arrivata dopo mezzo secolo di esistenza in comune, fianco a fianco nella vita come nel lavoro come nella passione.

Racconti di una vita in comune, cominciata con un’amicizia,  trasformatasi pian piano in amore, tra  guerra e bombardamenti, storie di vita quotidiana per la generazione dei nostri genitori e quella dei nostri nonni, per noi cosi’ difficili da comprendere sino in fondo, e forse proprio per quello cosi’ lontane e persino un po’ magiche, come certe foto in bianco e nero ingiallite dall’eta’…

Articoli recenti

  • Cine20 – The 2022 Christmas Edition
  • Cine20 – 433a Puntata
  • Cine20 – 431a Puntata
  • Cine20 – 429a Puntata
  • Cine20 – 428a Puntata

The story so far …

Di cosa si parla …

Leggetemi anche su…

Twitterando

  • RT @artistboldini: Mademoiselle de Demidoff #realism #boldini wikiart.org/en/giovanni-bo… https://t.co/vbr5wlqxkv 2 hours ago
  • RT @Iperbole_: 100mila perseguitati 15mila deportati 9mila morti Altri furono evirati, trattati con elettroshock, castrati Perseguitati pe… 3 hours ago
  • @aaquilas Nei modi sicuramente si', nella sostanza non tanto. Il problema e' che qualsiasi intolleranza fa presa pe… twitter.com/i/web/status/1… 3 hours ago
Follow @kusa65

Blog I Follow

  • A Lady In London
  • Briciola nel Latte
  • Diario di una Janeite
  • First Impressions
  • Flick Filosopher
  • Nel Cuore della Scozia
  • SIMI
  • The LondonHer
  • Via che si va
  • Weltall's Wor(l)d

Now Watching

  • Criminal Minds – Rewatch
  • Peaky Blinders

Serial Web

  • AMC
  • Antonio Genna's Blog
  • BBC TV
  • Digital Spy – TV News
  • HBO
  • ITV
  • Screen's Rant
  • Syfy
  • The Arts Desk On TV
  • What's Alan Watching

Series UK

  • A Discovery of Witches
  • Broadchurch
  • Call The Midwife
  • Doctor Who
  • Gentleman Jack
  • Good Omens
  • Happy Valley
  • Killing Eve
  • Marcella
  • Peaky Blinders
  • Victoria

Series USA

  • American Gods
  • Angie Tribeca
  • Chernobyl – Miniseries
  • Criminal Minds – Rewatch
  • Designated Survivor
  • Fargo
  • Glow
  • iZombie
  • Marvel's Agent of S.H.I.E.L.D
  • Marvel's Jessica Jones
  • Orphan Black
  • Penny Dreadful
  • Sense8
  • Sneaky Pete
  • The Gifted
  • The Handmaid's Tale
  • The Magicians
  • The Man in The High Castle
  • The Marvelous Mrs. Maisel
  • The Shannara Chronicles
  • True Detective
  • unREAL
  • Westworld
  • You're the Worst

The Wall of Fame

  • Battlestar Galactica
  • Broadchurch
  • Doctor Who
  • Downton Abbey
  • Fringe
  • Game Of Thrones
  • Haven
  • Mad Men
  • Medium
  • Peaky Blinders
  • Regenesis
  • Sherlock
  • Studio 60 On The Sunset Strip
  • The Honourable Woman
  • The Newsroom
  • The Night Manager
  • The Shield
  • The West Wing
  • The X-Files
  • Utopia
  • What Remains

Wordpress

  • Get Support
  • Theme Showcase
  • WordPress Planet
  • WordPress.com News

Miscellanea

Aaron Sorkin ABC acquisti amore BBC BBC ONE BBC Two Benedict Cumberbatch Black Mirror blog Call The Midwife Channel 4 Cine20 cinema citazioni da serie tv citazioni letterarie clamp cuore Danny Boyle David Tennant Doctor Who Downton Abbey Emma Stone emozioni FOX Fringe FX Game of Thrones gatto George R.R. Martin Hayao Miyazaki HBO Helen Mirren impressioni ITV Jenna-Louise Coleman Jennifer Lawrence JJ Abrams Joss Whedon Julian Fellowes leparoledeglialtri London lyrics Mad Men manga Mark Gatiss Martin Freeman Marvel Marvel's Agent Of Shield Matt Smith MCU Michelle Dockery momenti di lucidita mondo parallelo mondo seriale movie quotes mutts Netflix Nexo Digital pc recensioni Sherlock sogni spasiba da spettacolo Star Trek Into Darkness Steven Moffat Tom Hanks trailer trekker viaggi viaggiando visioni Weltall Whedon

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • lavitaenientaltro
    • Segui assieme ad altri 202 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • lavitaenientaltro
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...