Summer of Mutts
27 mercoledì Lug 2016
27 mercoledì Lug 2016
14 venerdì Giu 2013
Posted di coppia, emozioni, in famiglia, riflessioni, vita
inIl blog per un po’ si è fermato, ma la vita è andata avanti. Portandomi in un posto certamente inaspettato, sicuramente indesiderato, ma a conti fatti necessario ed inevitabile. Perchè vivere a volte significa esser costretti a seguir la corrente, e adattarci come possiamo a quel che il destino ha in serbo per noi, e cercar di trasformare in esperienze quelli che a noi sembrano solo incidenti di percorso. Un esperienza che ha portato con sè nuovi incontri, gradite conferme, e qualche sorpresa.
E come sempre ricominciamo da qui, da queste pagine che ormai da un po’ di tempo mi accompagnano, e presto vi racconterò dell’ennesima esperienza londinese, sempre carica di imprevisti ed emozioni, in una città che non si stanca mai di stupirci e di sorprenderci.
02 mercoledì Gen 2013
Stanotte è venuto a mancare l’ ‘Ammiraglio” Alberto Lisiero, mitico fondatore dello STIC, lo Star Trek Italian Club: se n’è andato prematuramente all’età di 48 anni, ovvero appena un anno in più del sottoscritto.
Non ci sono parole, se non dire che è scomparsa una persona che con il suo entusiasmo e la sua dedizione ha fatto tantissimo per Star Trek e per la fantascienza in generale in Italia, un uomo senza il quale non avremmo avuto tutte le occasioni di incontro e scambio e divertimento tra appassionati di un genere che qui da noi non è mai stato molto popolare, e che ha trovato spazi fino a quel momento impensati proprio grazie all’enorme lavoro di diffusione e all’iniziativa e alla passione di Lisiero e di sua moglie Gabriella Cordone, a cui va il nostro pensiero.
Per non parlare del fatto che mia moglie Ashura ed io abbiamo cominciato a frequentarci proprio perchè entrambi membri dello STIC, e quindi in un certo senso lo dobbiamo un po’ anche a lui se ci siamo incontrati …
Addio Ammiraglio, e grazie di tutto !!!
24 sabato Dic 2011
Posted di coppia, in famiglia, ricorrenze, vita
in26 venerdì Ago 2011
17 mercoledì Ago 2011
Tag
Per la serie il-cinema-d’estate-non-va-in-vacanza-e-neppure-io , ieri sera Ashura e il sottoscritto ci siamo gustati nel “gelo” (fuori 30 gradi, dentro circa 15 …) di una sala cinematografica semi-deserta le avventure di Danny e Sandy, ovvero il sempreverde Grease in digitale ad alta definizione e per di più in una gustosissima versione sing-a-long, ovvero arricchita con sottotitoli e grafica per invitare gli spettatori a cantare insieme agli attori sullo schermo, cosa che ci siamo ovviamente astenuti dal fare per evitare improvvisi temporali e nevi estive ….
In tale occasione ho riscoperto alcune frasi un po’ come dire … audaci nel testo delle canzoni, soprattutto in Grease Lightning, tipo
“You know that I ain’t bragging she’s a real pussy wagon”
oppure ancora
“You are supreme the chicks’ll cream for grease lightning”
Che fino ad ora erano sempre sfuggite alle mie ingenue orecchie, complice anche una minor comprensione della lingua inglese: ah, beata ignoranza !!!!
08 venerdì Lug 2011
Anche se non sono un viaggiatore di lunga data, visto che ho cominciato appena da cinque anni a viaggiare seriamente, posso dire che quel che mi affascina di piu’ dell’esperienza del viaggio e’ l’imprevisto, ovvero cio’ che accade al di fuori dai piani, rompendo gli schemi mentali che uno puo’ essersi costruito prima della partenza.
In realta’ c’e’ da dire che poi Ashura ed io non pianifichiamo mai rigidamente la vacanza, ma piuttosto stabiliamo da casa quel che vorremmo vedere e poi ci basiamo liberamente su quello nel momento in cui ci troviamo effettivamente sul posto.
Nel nostro ultimo soggiorno londinese non ci sono stati imprevisti di rilievo, a parte l’aver assistito ad un intervento dei pompieri per un incendio scoppiato in un palazzo nello Strand, ma in realta’ sono le osservazioni delle piccole cose che ti accadono intorno a stupirti di piu’: ad esempio siamo stati piacevolmente sorpresi dalla scrupolosita’ e dalla professionalita’ del farmacista a cui abbiamo chiesto consiglio per un dolore al collo di Ashura, che le ha chiesto la sua storia medica pregressa, il tipo di farmaci che solitamente prende, addirittura il tipo di cuscino che usa quando e’ casa (?!?!?).
Per quanto riguarda invece il main event della nostra permanenza, ovvero la serata a teatro per la commedia Much Ado About Nothing con David Tennant e Catherine Tate, posso dire con tranquillita’ che e’ stato al di sopra delle piu’ rosee aspettative.
Il teatro in cui era rappresentata, il Wyndham, oltre che comodissimo perche’ praticamente SULLA fermata della Tube di Leicester Square, e’ veramente un piccolo gioellino, molto raccolto ed intimo, e per di piu’ grazie ad un fortunato cambio di posti due settimane prima di partire eravamo in seconda fila, per cui quando gli attori recitavano nel proscenio li potevamo praticamente toccare allungando la mano.
Un’esperienza senz’altro da ripetere, e presto, infatti Ashura ed io d’ora in poi terremo d’occhio gli spettacoli del West End con attori famosi dello schermo : quest’anno tanto per dire in un teatro poco lontano dal nostro c’era in scena il Pigmalione con Rupert Everett e Diana Rigg, la mitica Emma Peel di The Avengers, da noi celebrata con l’acquisto di un magnetino da frigo da Forbidden Planet, diventato sin dalla prima visita un caposaldo dei nostri soggiorni londinesi, insieme a Foyles, che coi suoi tre piani occupa l’angolo di un intero palazzo tra Charing Cross Road e Soho, dove finalmente Ashura dopo molte resistenze si e’ “smollata” e ha comprato una quantita’ apprezzabile di libri di storia inglese, di cui e’ particolarmente ghiotta …
12 domenica Giu 2011
Posted di coppia, London Calling, Viaggiando Viaggiando
inTag
Me and my wife this week we’ll be in London, to visit, to shop, to walk, to talk, to meet, to do whatever we’d like to do while we’re in that extraordinary, wonderful, gorgeous city.
10 venerdì Giu 2011
Tag
Tutte le lingue (che conosco) del mondo per dire che oggi sono 11 anni di matrimonio tra me ed Ashura.
Non e' retorica e non e' una sviolinata se dico che dal giorno che e' entrata nella mia vita sono diventato la persona che avrei sempre voluto essere.
-Fammi un complimento-
-Tu mi fai desiderare di esser una persona migliore-
[As Good As It Gets – Qualcosa e' cambiato, 1997]
01 mercoledì Giu 2011
Posted di coppia, London Calling, Viaggiando Viaggiando
inTag
Nuovo mese, nuovo header, nuova lingua: stavolta l’ispirazione e l’omaggio e’ tutta per lo spettacolo Much Ado About Nothing con protagonisti David Tennant e Catherine Tate, ovvero il Decimo Dottore e la sua compagna Donna, in cartellone al Wyndham Theatre nel West-End di Londra da Maggio a Settembre.
Il bello e’ che Ashura ed io saremo LA’ dal 13 al 17 Giugno, e in quell’occasione avremo il piacere e l’onore di assistere allo spettacolo, E NON STIAMO PIU” NELLA PELLE PER L’ATTESA !!!!!!!!