Io l’ho gia’ vista tutta, e non mi e’ affatto dispiaciuta nel complesso.
Si si, ho mosso i primi passi da blogger su Splinder, ormai un milione di anni fa… Anche tu?
Io sono (anche) Cineserialteam del blog di Alone in Kyoto (fermo ormai da anni) 😀 All’epoca ci commentavamo parecchio, ricordo. Ben ritrovato. 🙂
Black Mirror resta una delle mie serie preferite, malgrado questa quarta stagione non mi stia entusiasmando. Ma la sufficienza la prende comunque, il che è comunque positivo per me. In generale non vedo tutto lo stupore scandalizzato che sto leggendo in giro a riguardo.
Il quinto mi sembra essere il più debole del secondo trittico. Hang the DJ e Black Museum, invece, vincono la palma di Migliori della Stagione. Quest’ultimo, in particolare, somiglia molto a White Christmas per struttura, diverse storie in una storia principale. Davvero ben fatto.
Visti i primi 3 episodi e, uhm, per ora è tutto appena appena sufficiente.
OT. Ma tu non eri per caso su Splinder ai tempi d’oro della piattaforma? 😮
Io l’ho gia’ vista tutta, e non mi e’ affatto dispiaciuta nel complesso.
Si si, ho mosso i primi passi da blogger su Splinder, ormai un milione di anni fa… Anche tu?
Io sono (anche) Cineserialteam del blog di Alone in Kyoto (fermo ormai da anni) 😀 All’epoca ci commentavamo parecchio, ricordo. Ben ritrovato. 🙂
Black Mirror resta una delle mie serie preferite, malgrado questa quarta stagione non mi stia entusiasmando. Ma la sufficienza la prende comunque, il che è comunque positivo per me. In generale non vedo tutto lo stupore scandalizzato che sto leggendo in giro a riguardo.
Beh allora ben ritrovato anche a te! 🙂
Ok, torno per aggiornarti sugli altri 3 episodi.
Il quinto mi sembra essere il più debole del secondo trittico. Hang the DJ e Black Museum, invece, vincono la palma di Migliori della Stagione. Quest’ultimo, in particolare, somiglia molto a White Christmas per struttura, diverse storie in una storia principale. Davvero ben fatto.