Appena tornato dalle bellissime ferie nella mia amatissima Algovia, la prima notizia che imparo dagli amici cineblogger è che Tony Scott si è suicidato domenica 19 all’età di 68 anni, in circostanze ancora poco chiare.
Tony Scott inizialmente era noto soprattutto come il fratello minore e meno dotato (per dirla con un eufemismo) di Ridley Scott, malgrado il suo brillante debutto con The Hunger (in Italia Miriam si sveglia a Mezzanotte), anche perchè nel frattempo Ridley (di sette anni più vecchio) dopo il folgorante debutto con The Duellists (I duellanti) aveva sfornato due capolavori come Alien e Blade Runner e un cult come Thelma & Louise , mentre erano ancora lontane le ciofeche come Albatross, 1492, Hannibal e Un’ottima annata.
Tony si è rivelato al grande pubblico con il blockbuster Top Gun, e pur rimanendo regista di film più commerciali del fratello, ha fatto anche lui conoscere il proprio talento con un paio di cult come The Last Boyscout, (L’ultimo Boyscout – Missione Sopravvivere)con un Bruce Willis in stato di grazia, e True Romance (noto in Italia con l’osceno titolo “vascorossiano” Una vita al massimo), nato da una sceneggiatura di Quentin Tarantino , e con film notevoli come Crimson Tide (Allarme Rosso), Enemy of The State (Nemico Pubblico) , fino ad arrivare al più recente Unstoppable.
Insieme al fratello Ridley aveva fondato la compagnia di produzione Scott Free Productions, con cui hanno prodotto numerosi film, tra cui l’ultimo attesissimo di Ridley, Prometheus, e anche alcune serie TV tra cui Numbers e The Good Wife e la recente miniserie storica I Pilastri della Terra, tratta dal best-seller di Ken Follett
A noi piace ricordarlo con un paio di sequenze di quello che a mio parere resta il suo miglior film insieme a True Romance, ovvero The Last Boyscout, che oggi mi rivedrò in sua memoria, per la millesima volta …
Entrambe le sequenze sono in doppia versione, prima inglese poi italiano:
If you touch me again, I’ll kill you.
… e ti ammazzo, se mi tocchi …
Nobody likes you, Everybody hates you.
You’re gonna lose,
Smile, Fuck.
Non piaci a nessuno,sei antipatico a tutti.
Sei un fallito.
Fai un bel sorriso, stronzo.
Non sono un fan dell\’ ultima parte della carriera di Tony Scott (diciamo dal bel Spy Game in poi), che risulta comunque essere più interessante di quella recente del più noto fratello, ma la sua improvvisa scomparsa mi ha colpito molto…
Diciamo che con il passare degli anni entrambi si sono un po’ persi per strada, e anche a me dal punto di vista umano la notizia mi ha lasciato un po’ così, visto che è comunque uno dei registi che conosco e che ha sfornato un buon numero di film più che discreti.
Cmq bentornato dalle ferie !!!
Attendo le novità autunnale del blog, e soprattutto la tua recensione di TDKR, ovviamente il 30 di settembre, se non il 29 notte, hehehehe … ^_*