Era da tempo che ci stavo pensando, ma ormai e’ una dura verita’ che mi si prospetta davanti in tutta la sua concretezza: la sala NON e’ piu’ il posto dove vedere i film, o almeno non tutti, visto che ormai arrivano al cinema solo i titoli che la distribuzione decide che noi pubblico possiamo vedere, a suo insindacabile giudizio e senza che noi pubblico si possa avere nulla da dire.
Probabilmente e’ sempre stato cosi’, e probabilmente le nuove tecnologie ed una maggiore coscienza del mercato internazionale e di cio’ che filtra e che non filtra dalle nostre parti ha reso la verita’ semplicemente piu’ evidente.
La proverbiale goccia che ha fatto traboccare il proverbiale vaso e’ l’uscita di Easy Girl, o meglio Easy A, gradevolissima e divertente teen-comedy interpretata da una notevole Emma Stone, che per questo ruolo e’ stata candidata al Golden Globe come miglior attrice e probabilmente lascera’ il segno nella sua futura carriera.
O per meglio dire la sua mancata uscita, visto che la pellicola e’ distribuita in appena 30 sale in tutta Italia, rendendola praticamente invisibile, e non se ne capisce il motivo, visto che non si tratta ne’ di una pellicola indipendente, ne’ di una produzione di una paese del terzo mondo, ne’ di una pellicola che parli di argomenti particolarmente scabrosi o controversi, e che alla sua uscita negli USA e’ stato un successo che ha ottenuto un bel 84 % nel pomodorometro .
La colpa per la mancata uscita e’ da attribuire solo alla distribuzione italiana, che ormai definire DEMENTE e’ un complimento, che ha semplicemente deciso di NON puntare su questo titolo per ricavare denaro.
Comunque io l’ho gia’ visto, e anche 4 o 5 volte, e m’e’ piaciuto anche parecchio, e del resto chissene …. Goooo Woodchucks !!!!
Ecco comunque qualche assaggio del film, di cui su Youtube sono disponibil una marea di clip, tanto e’ il successo che ha avuto il film in rete
E' per questo ci siamo noi, per diffondere e sostenere film meritevoli come questo, bistrattati dalla solita cecità della distribuzione italiana!!!
^__*
Che dire? Lo recupereremo attraverso altri canali!
Piu' che altro di teniamo informati tra noi, che e' gia un bel risultato: se non fosse per la rete nemmeno io lo conoscerei o l'avrei preso in considerazione, e tanto mi basta ^_^
Kusa, grazie per il tuo intervento… pensiamo le stesse cose. Eppure, in questo caso mi sembra assurdo non averlo distribuito a dovere, gli elementi c'erano tutti.
W i canali alternativi!
@Amos: Vero, gli elementi c'erano tutti, e per quello il fatto brucia ancora di più.
Ma d'altronde cosa ti aspetti da gente che a SuXbad , altro film in cui c'era peraltro la Stone, ha messo un sottotitolo così ELEGANTE e RAFFINATO come "Tre menti sopra il pelo" ?