Tag

, , ,

Ebbene si’, e’ cosi che molte persone considerano la fantascienza: una fantasia realizzabile, un’idiozia priva di fondamento, la speculazione di un idealista, o l’allucinazione di un malato, o roba da bambini, o da adulti immaturi.

Basterebbe citare gente come Asimov, Philip Dick, o Jules Verne, (che ha predetto la maggior parte delle invenzioni moderne),  o  Star Trek,  per smentire questi pregiudizi, che come tutti i pregiudizi, sono infondati ma si basano su un fondo di verita’, ovvero che c’e’ una parte di fantascienza che e’ un puro volo di fantasia, che non ha alcun fondamento scientifico, che e’,  effettivamente, puro intrattenimento, o roba per bambini.


Un pregiudizio continuamente alimentato da persone di cultura o di potere, anche perche’ la fantascienza al suo meglio e’ un genere scomodo, rivoluzionario, sovversivo ed anarchico, che spesso  con la metafora del futuro ci mostra le brutture e i malcostumi del nostro presente.


Ma alle volte capita che qualcuno esprima meglio di noi quel che vogliamo dire, e quindi invito tutti a leggere questo bell’articolo di Carmine Mazzone sul numero appena uscito di Delos, che tra l’altro parla anche  del nuovo V- Visitors, su cui invece ho detto la mia su TV-ZONE ….

Aggiornamento
Da un commento sull’articolo che parla della sconfitta di Avatar agli Oscar, che sottoscrivo per la prima parte, mentre non sono per niente d’accordo sulle conclusioni, ovvero il rammarico per la mancata vittoria di un film "di fantascienza" , un parere che sottoscrivo:

Se la Fantascienza avesse vinto con Avatar, quella si, che sarebbe stata una sconfitta.