Debuttano stasera su Italia 1, rispettivamente alle 22 e alle 23, due serial nuovi per i programmi ¨in chiaro¨, ma gia´ trasmessi su digitale terrestre e su satellite.
La prima e’ Life, serial poliziesco con protagonista un poliziotto che torna in servizio dopo 12 anni passati in carcere per un crimine non commesso, e che applica la filosofia zen alle indagini poliziesche, ed e’interpretata da Damian Lewis, noto al popolo del mondo seriale per la sua interpretazione del maggiore Winters nella miniserie sulla serie Band of Brothers, prodotta da Spielberg.
Il secondo debutto e´ invece per le avventure del serial killer piu´ amato della TV, ovvero Dexter Morgan, magistralmente interpretato da Michael C. Hall, qui alla sua prima stagione mentre in USA sta per debuttare la terza, sempre per il canale televisivo Showtime.
Devo aggiungere altro ?
Si, e cioe´ che dopo Dexter, quindi verso la mezzanotte, comincia anche la trasmissione in chiaro della 4a stagione di Six Feet Under, il che permettera´ un raffronto con il personaggio diversissimo interpretato da Hall nei panni di David Fisher, ruolo che gli ha dato la notorieta´ televisiva.
E per finire, last but not least , domenica 7 alle 23.30, comincia la trasmissione in chiaro degli 11 episodi della seconda serie di Heroes, stagione che vedra´ tra le novita´ la presenza di Kristen Bell, beniamina del pubblico seriale per la sua interpretazione di Veronica Mars, nonche´ prossima interprete di parecchie pellicole della nuova stagione cinematografica.
E parlando di miti del mondo seriale al cinema, segnalo l´uscita oggi di The Air I Breathe , film corale su caso e destino, interpretato tra gli altri anche dalla cacciatrice di Sunnydale, alias Sarah Michael Gellar.
Completano il cast, tra gli altri, Kevin Bacon, Andy Garcia, Brendan Fraser e Forest Whitaker.
Ah, quasi dimenticavo, oggi esce anche X-Files Voglio Crederci, secondo capitolo cinematografico delle avventure dei mitici Mulder e Scully, dopo 10 anni dal primo episodio e a 6 anni dalla fine della serie televisiva ideata dal genio di Chris Carter.
Devo proprio dirvi che l´ho gia´ visto durante la mia permanenza a New York, e che l´ho visto al sesto piano di un multisala da 25 sale sulla 42esima strada, a due passi da Times Square ?
E che dopo pochi giorni abbiamo visto dal vivo la sede dell´FBI a Washington DC in Pennsylvania Avenue ?
Certo, altrimenti mi dite che gusto ci sarebbe, a fare certe cose se poi uno non si divertisse a raccontarle in giro ?!?!?
PS: se andate a vedere X-Files Voglio Crederci, aspettate dopo i titoli di coda, perche´ c´e´ una sorpresina …
Su Dexter nulla da dire se non CAPOLAVORO!!!
Life è stata una piacevolissima sorpresa e aspetto con ansia la seconda stagione.
Heroes vol. 2 invece è stata una delusione cocente. Forse la serie che ha subito le conseguenze peggiori per lo sciopero degli sceneggiatori. Aspetto il riscatto nella terza stagione ^___^
Ma vale la pena vederlo. il secondo di X-Files?
per il resto… ho già visto tutto quello che presenti tranne Life, che a questo punto mi incuriosice ^+^
(invidia tremenda invidia per il tuo viaggio)
Simi: Per un fan della serie, secondo me vale senz’altro la pena di vederlo , e non sono il solo a pensarla così, anche se ha ricevuto un’accoglienza un po’ freddina negli States, ma là c’è stato il ciclone Dark Knight che ha spazzato tutto al suo passaggio …
Penso che sia determinante essere nel mood della serie per apprezzarlo, esser affezionati ai personaggi, alle loro idiosincrasie, alle loro debolezze e ai loro dubbi.
Vedere Mulder e Scully di nuovo insieme dopo tanto tempo, maturati ed evoluti con il passare degli anni, è stato come rincontrare due cari amici perduti per strada.
Il film in sè non è eccezionale, un po’ lento in certi momenti, ma rimane pur sempre un buon episodio medio di X-files, più di testa e di atmosfera che di effetti speciali e mostri, e per me tanto basta.
Riguardo al viaggio , beh in teoria per noi doveva essere il viaggio di nozze, e poi son passati otto anni, quindi non disperare, vedrai che un giorno …
Weltall: Si, anch”io ho sentito che gli undici episodi della seconda di Heroes sono una delusione, e che si attende molto da Villains, il terzo volume che pubblicizzavano già sui canali USA, con una Hayden Panettiere “Bad Girl” in nero.
Per la seconda di Dexter penso che la aspetterò su Fox, sempre che non ci mettano troppo tempo, altrimenti …^__^
Io sono una fan sfegatata di X-Files, è per questo che ti chiedevo se ne valeva la pena (il primo film un po’ mi aveva deluso…)
Ieri ho visto Life e mi è piaciuto moltissimo 🙂
Per quanto riguarda Heroes… la seconda stagione in effetti ha il “piccolo problemino” che sono stati costretti a chiuderla molto prima del tempo e questo ne ha risentito rispetto allo sviluppo della trama. Forse sarebbe stato meglio interrompere con tanti punti interrogativi piuttosto che con soluzioni affrettate, però nel complesso vale la pena vederla, eccome se vale la pena.
Ultima cosa… la mia sorellina ora vive vicino Chicago, quindi forse riesco ad andare e stare qualche giorno senza salassarmi ^+^”
…anche perché il viaggio di nozze noi vorremmo trascorrerlo in Giappone 😉
ma x’ le serie che piacciono a me le interrompono sul più bello?-.-‘