Tag

,

Il cardinal Bagnasco,  aprendo i lavori della CEI, stamane ha dichiarato che la Chiesa Cattolica, non essendo un partito politico (hahahaha….)  non intende  interferire in alcun modo nelle prossime elezioni politiche (ari- hahahahaha ) , e poi nella stessa frase  ha detto di non poter tacere su alcuni temi,  fondamentali per la Chiesa Cattolica.

O interferisce, oppure tace,  si decida.

Ha inoltre detto di fare un appello ai cattolici perche’ alle urne scelgano partiti che sostengono i valori cattolici (sempre per non interferire ), valori come quelli della famiglia e del matrimonio, che e’ SOLO quello tra uomo e donna, e della difesa della vita dall´embrione fino alla morte naturale.
Valori e principi , ha aggiunto,  condivisibili da TUTTI, perche’ universali e radicati nella natura dell´essere umano, citando quel che ha affermato Papa Ratzinger
al convegno ecclesiale di Verona. Il che esclude dagli esseri umani le persone come me, che non sono d´accordo con loro, sempre per non interferire ed essere democratici.

O sono cattolici, o sono universali, . si decida.

La figura retorica appena usata ripetutamente e senza alcun ritegno  dal Presidente della CEI , e’ nota come contraddizione in termini, molto utilizzata  dai massimi esponenti  della Chiesa Cattolica, come ampiamente illustrato nel loro testo di riferimento, ovvero la Bibbia, dove c´e´ scritto tutto e il contrario di tutto, come ha piu’volte argutamente osservato l´amico di blog Gattovi, divenuto studioso del  sacro testo, proprio per sostenere tesi a confutazione di millantate e ipotetiche prove di logicita’ e scientificita’ del suddetto libro.

Contraddizione in termini che era stata efficacemente definita da Orwell nel suo romanzo distopico 1984 nella neolingua  creata apposta per l´occasione,  come bispensiero, che nei sistemi totalitari rappresenterebbe quella singolare capacita’di sostenere contemporaneamente un’idea ed il suo opposto, in modo da non trovarsi mai al di fuori dell’ortodossia.

Son cose che fanno riflettere.