Tag
Una delle prime vere delusioni cinematografiche dell’anno, Elizabeth: The Golden Age e’ tutto qui, una sempre splendida ed intensa Cate Blanchett racchiusa in costumi sontuosi, e nulla di piu’.
Come a dire, sotto il vestito (quasi) niente.
29 lunedì Ott 2007
Tag
Una delle prime vere delusioni cinematografiche dell’anno, Elizabeth: The Golden Age e’ tutto qui, una sempre splendida ed intensa Cate Blanchett racchiusa in costumi sontuosi, e nulla di piu’.
Come a dire, sotto il vestito (quasi) niente.
che peccato… volevo andare a vederlo ma così mi fai passare la voglia 😛
@Simi: Oddio, magari sono stato un po’ lapidario nel mio giudizio, ma la sostanza e’ quella.
Secondo me del primo film ha evidenziato piu’ i difetti dei pregi, riducendo tutto a schermaglie amorose, bei costumi e fotografia, eliminando completamente la Storia con la s maiuscola, qui resa in maniera eccessivamente semplicistica e anche imprecisa.
Poi ognuno e’ libero di andare e giudicare di persona, ovviamente ;P
Mi piace la sottolineatura del “quasi niente”!
@Mumi: Sono felice che ti piaccia 🙂
Se posso, per natura evito sempre di essere troppo drastico nei miei giudizi, lasciando aperto uno spiraglio, seppur piccolo.
E poi Cate e’ sempre Cate 🙂
Nooooooooooooooooooooooooooo-oooooooooooooooooooooooo-oooooooooooooooooooooooooooo-ooooooooooooooooooooooooooooooo-oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo-oooooooooo
Sono due mesi che aspetto il 2 novembre per andare a vedere questo film 😦
Il primo mi era piaciuto tantissimo.
Sniff sniff.
Questo genere di film non mi attira. Lo scarto a priori.
Però, tra quelli che leggo sei il primo che parla in maniera negativa di questa pellicola.
@Gattovi: 😀
A me cmq il primo era sembrato “solo” un buon film, non eccelso, ma soprattutto mi aveva “rivelato” Cate, motivo per cui gli saro’ sempre grato.
Cmq anch’io avevo aspettative alte, percio’ la delusione e’ stata ancora maggiore.
Magari ad averle piu’ basse il film migliora, non saprei.
CST: A me invece attira molto, perche’ mi piace la Storia, soprattutto quella inglese di quel periodo, contagiato da mia moglie che ha una passione incredibile per le storie dei regnanti inglesi.
Ed e’ il motivo per cui non mi e’ piaciuto, perche’ e’ concentrato sul lato rosa delle vicende delle Regina, e lo fa pure in maniera superficiale.
La Storia e’ relegata in secondo piano, e oltretutto e’ schematica e banalizzata, tipo spagnoli cattivi, neri e cattolici, ed inglesi buoni, belli e protestanti.
Certo se ti basta vedere solo primi piani di Clive Owen maschio e virile, e di Cate Blanchett regale e tormentata, e di costumi stupendi, per due ore di fila, allora e’ un gran film. 🙂
Fra l’altro, per ricollersi a qualche post fa, nel primo film c’era pure uno dei Dottor Who (Christopher Eccleston) 🙂
Esatto ! Qua hanno sostituito Joseph Fiennes con Clive Owen nel ruolo del bel tenebroso (?!?) di turno, e il resto del cast l’hanno buttato a mare, tanto basta Cate Blanchett a far la differenza.
Ma non e’ cosi’, purtroppo.
@gattovi: Eccleston come Doctor Who era un mito ! Anche se mi piace anche David Tennant devo dire, meno cupo carismatico ma matto al punto giusto ^_^
Bellissimo!!!
Grandioso il tuo modo di celebrare la Notte delle Streghe. Bravo!
Felice Halloween, caro.
bellissimo il template!!!! lo adoro!
anch’io ho visto elizabeth e mi ha lasciato come hai detto tu… bravissima Cate Blanchett ma poi niente altro.. mi aspettavo di vedere un’altro lato della regina, e non solo quello emotivo!
baci
@CST: Grazie, e Felice Halloween anche a te ^_^
@Selphi: Eh, Jack Skeleton e’ un mito insuperato, c’e’ poco da dire :)))
Comunque sono felice che c’e’ qualcun’altro che la pensa come me su Elizabeth.
Baci