Tag

Come ogni anno, la fine d’agosto e’ anche momento di consuntivi per la stagione di cinema che si e’ appena conclusa.
Quella di quest’anno almeno per il sottoscritto ha segnato un minimo storico per quanto riguarda le presenze in sala, attestandosi a fine stagione ad un magrissimo 25 contro la media di 40-45 degli anni precedenti.
E’ indubbiamente vero che sono cambiate le mie abitudini e che ultimamente  traggo piu’ soddisfazione dalle serie televisive piuttosto che dalla sala cinematografica.
Certamente pero’  la scarsa qualita’ e il risicato numero di titoli interessanti, almeno per quanto riguarda la cinematografia che prediligo, ovvero quella americana, hanno aiutato non poco a disertare il buio della sala
, aiutate anche da una distribuzione che non ha certo brillato per lungimiranza o per fantasia.
Comunque, per quello che vale, e dopo una scrematura molto ridotta visto la scarsita’ di contendenti, ecco la lista dei cinque migliori film della stagione 2005-06, ovviamente tra quelli che ho visto,  e senza nessun particolare ordine di preferenza:

Good night, and Good luck
Il castello Errante di Howl
La sposa cadavere
Inside Man
Brokeback Mountain

Citazione doverosa, infine per due "fondi di magazzino" di lusso,
entrambi visti a stagione praticamente conclusa ma meritevoli di ben diversa attenzione distributiva, almeno a mio modesto  parere, e cioe’:

La Spina del Diavolo di Guillermo del Toro, datato 2001, pregevole racconto gotico ambientato in una Spagna cupa ed insanguinata dalla guerra civile.
e, ovviamente
Ghost in the Shell 2 – Innocence di Mamuro Oshii, datato 2004, ennesimo esempio (come se ce ne fosse ancora bisogno ) della superiorita’ nipponica nell’ambito della fantascienza cosiddetta "adulta" e del livello artistico raggiunto da anime e manga.