Tag

Lasciate perdere l’orrendo sottotitolo italiano,
la mega-fantastica notizia e’ che
domani,
esce al cinema
Ghost in The shell 2
– Innocence –
Se non siete gia’ in vacanza,
e anche se ci siete fa lo stesso,
mollate tutto quel che state facendo,
e trovate la sala piu’ vicina dove lo proiettano,
(e non sara’ mica un’impresa tanto facile…)
perche’ e’ veramente uno di quegli
appuntamenti da non perdere per nessun motivo,
soprattutto su grande schermo.
Magari la trama forse e’ un po’ troppo filosofica,
ma visivamente e’ quel che si dice
un capolavoro assoluto,
animazione allo stato dell’Arte Pura.
Percio’, come dice anche lui,
correte !
– Innocence –
Se non siete gia’ in vacanza,
e anche se ci siete fa lo stesso,
mollate tutto quel che state facendo,
e trovate la sala piu’ vicina dove lo proiettano,
(e non sara’ mica un’impresa tanto facile…)
perche’ e’ veramente uno di quegli
appuntamenti da non perdere per nessun motivo,
soprattutto su grande schermo.
Magari la trama forse e’ un po’ troppo filosofica,
ma visivamente e’ quel che si dice
un capolavoro assoluto,
animazione allo stato dell’Arte Pura.
Percio’, come dice anche lui,
correte !
Adesso sono curiosa… peccato che quassu’, a Bruxelles, sara’ passato gia’ da almeno sei mesi…
Trama filosofica: uhm, m’attizza.
Invasion, invece, inizia veramente a stufarmi: e’ di una lentezza ed uno scontato tutto USA…
L
rilassati anche tu…buone vacanze
Lory:Se non hai visto il primo Ghost in the shell, ti consiglio di partire da li’, in quello c’e’ piu’ azione e meno filosofia, anche se e’ gia’ profondo, mentre in Innocence il discorso si fa molto piu’ complesso, pure troppo, a volte.
Per quanto riguarda l’uscita, , il film e’ passato a Cannes nel 2004, e penso che li’ da te l’abbiano fatto nel 2005, o giu’ di li’..
Cmq se ti capita recuperali entrambi in DvD, sono entrambi molto densi di ragionamenti su cosa significa essere umani, cosa si puo’ definire animato e inanimato, relativita’ di spazio e tempo, capacita’ della percezione di definire il reale…
Insomma “seghe mentali” allo stato puro, come piace tanto a me !!! ;)))
@Lory: e per quanto riguarda Invasion, non potrei esser piu’ d’accordo, se i primi episodi erano soporiferi, gli ultimi inducono il coma … 😀
Seghe mentali? Ah, guarda, li’ la vera specialista sono io. Bon. Su questo non accetto discussioni ;o)
E per quel che riguarda Invasion… avevano merce per farci un filmetto, manco tanto lungo e particolarmente originale, e la hanno allungata e spalmata fino a farci una serie. Da latte alle ginocchia… lo sbircio giusto per forza d’inerzia e perche’ sono curiosa di vedere se la bionda e’ veramente un calamarone mascherato (e perche’ mio marito s’e’ riportato in Italia il decoder con Sky ed ora National Geographic non ce l’ho piu’ ;o)
Leela
ma questo vuol dire che tu l’hai già visto?
pensa che io ce l’ho in dvd sottotitolato da mesi, ma ancora non avevo avuto il *coraggio* di guardarlo! meno male, perché magari arriva anche qui e iresco a godermelo sul graaaaande schermo ^+^
@SIMI:Cerrrrrrrrrrrto che l’ho gia’ visto !!! :)))
A differenza di te non ho saputo resistere, anzi, ho pure preso l’edizione americana perche’ ho saputo aspettare neppure quella inglese …
Cmq da me e’ uscito a Bologna, e solo al pomeriggio, ma che mi frega, tanto ci vado di domenica … 🙂