Аслан Алиевич Масхадов
Ora comprendo la lingua, ora comprendo le lettere, so che il primo e’ imia, nome, mentre il secondo e’ otcetzva, patronimico e il terzo e’ familia, cognome.
So dal patronimico che era figlio di Alia, Алиа, e che suo padre in famiglia e dagli amici forse veniva chiamato Алиошия, Alioscia, per quell’affettuosa abitudine dei russi di render familiari i nomi di tutti, cosi’ che Maria diventa Mascia e Tatiana diventa Tania e Natalia diventa Natascia…
Quel che non so, che non potro’ mai sapere, perche’ nessuno mi raccontera’ la verita’, sempre che ne esista una sola, e’ perche’ quest’uomo , padre di Arkan e Fatima, e marito di Kusama, sia morto, mostro o santo o combattente per la liberta’, non m’importa.
Spero che ora abbia trovato la pace che gli mancava, cosi’ come spero che serena riposi anche maia tiotia, mia zia, che ieri mattina si e’ spenta cosi’, all’improvviso, come tenue fiammella al soffio della prima brezza di primavera….
-Scusa, ti ho visto piangere al funerale-
-Gia’, la morte e’ triste…-
-Ma tu non la conoscevi affatto…-
-Non devi conoscere una persona per essere triste per la sua morte, si chiama empatia…-
(Paura d’Amare, 1992)
volevo dirti del caffè, ma dopo aver letto il post non credo sia il momento.
mi spiace.
pedro.
Mai dare del russo a un ceceno, e viceversa.
Il mio amico Sasha (Alexander) qualche volta mi permette di chiamarlo Sashenka. Una volta anche Sashujenka, ma aveva bevuto molto, dice che da sobrio lo imbarazza essere chiamato Sashujenka.
Veramente è morta tua zia? Mi dispiace!
Garnant: e non mi sognerei neanche di farlo…
Garnant e Pedro, grazie ad entrambi…domani mattina, in certosa, me ne ricordero’…
ti sono vicino..
Quindi volevi dire “adesso capisco i russi ma ovviamente continuo a non capire i ceceni”? Pensavo intendessi “adesso capisco i russi ma stranamente continuo a non capire i ceceni”.
Garnant: No. Volevo dire che ora capisco la lingua, ma la lingua comune non ti da’ e non puo’ darti la comprensione delle profonde e a volte inconciliabili differenze tra popoli che quella stessa lingua usano, ma che sono divisi da differenze etniche o culturali o religiose o politiche che siano…
Simi: grazie, ti portero’ idealmente con me domattina , assieme agli altri…
Indubbiamente capire un po’ la lingua da lontano non basta a capire un popolo. E comunque di
certo capire il russo non ti può aiutare a capire il ceceno, lingua o popolo, perchè la lingua
cecena non è imparantata con il russo, non è nemmeno una lingua slava, è isolata, tipo il basco.
E’ stata costretta ad adottare l’alfabeto cirillico nemmeno un centinaio di anni fa, con
l’occupazione sovietica. Per questo ti dicevo di non dare del russo a un ceceno e viceversa. E’
un po’ come dare dello spagnolo ad un basco. Si tratta di due casi di tentata assimilazione
culturale e politica, con le rispettive conseguenze tragiche, ed è emblematico che basco e ceceno
siano lingue isolate, e che si pensi comunemente che i baschi parlino in spagnolo e i ceceni in
russi, quando il punto della questione è proprio che non lo fanno e non vogliono farlo. Ragazzi
quanto sono pesante. Ma anni fa avevo un cliente basco e quindi dovevo stare molto attenta a
quello che dicevo, e l’amico Sasha una volta è stato indicato come ceceno per strada con
conseguenze spiacevoli.
mi spiace. ti abbraccio. Flor
garnant: in effetti rileggendo il post , e’ vero, gli ho dato involontariamente del russo, chiedo venia e mi cospargo il capo di cenere ^_^
Testimonianza del fatto che la maggior parte delle gente non solo non conosce la differenza tra ceceni e russi, ma non si pone neppure il problema, e poi emette giudizi a vanvera…come dici sempre tu , bisogna chiedersi perche’, cosa li spinge, qual e’ la natura delle cose….^_^
i tuoi commenti li leggo io un po’ strani, cioe’ una riga e poi salto, una riga e poi salto, e con un rientro un po’ strano….e’ splinder o sei tu?
No, è il word wrap del txt. Io scrivo in txt, e va tutto bene, ma quando incollo a volte viene così.
“Of each particular thing ask: what is it in itself? What is its nature?”
(silence of the lambs)
Assolutamente dallo “stomaco”… appena splinder riattiva la funzione categorie :-)))